L’idea di Briatore: motori Ferrari per Alpine… no Mercedes

A Flavio Briatore è bastato entrare nel paddock con un ruolo operativo per dare una mossa ai risultati dell’Alpine e cominciare a smuovere il mercato. Che Alpine stesse valutando di passare ad un fornitore di motori esterno era noto, ma l’idea oggi pare irresistibile; portare i motori Ferrari sull’Alpine. Un’Alpine Ferrari sarebbe anche un ‘accoppiata di marketing straordinaria per il team di proprietà della Renault.

Briatore sta già muovendo il mercato piloti (c’è Ocon da sostituire). Ha organizzato un test per Mick Schumacher (fu lui a lanciare papà Michael), ha sondato Carlos Sainz, ha cominciato a guardarsi attorno.

Ma il colpo grosso sarebbe quello dei motori. Sul mercato arriverà la Honda, ci sarà la nuova power unit Red Bull, la Mercedes perderà la fornitura di Aston Martin. Insomma c’è una bella scelta. Anche Ferrari dovrà interrompere la fornitura alla Sauber arrivando Audi… e così perchè non provarci?

Luca De Meo in Italia è molto stimato e amato (tanto che si parla di lui per il dopo Tavares come ad del gruppo). Ha già cominciato a buttare lì la cosa con Vasseur…

Vedi l’intervista a Flavio La vendetta di Briatore

Per Alpine continuare a produrre in casa un motore, senza avere un altro team a cui venderlo per rientrare un po’ dai costi, sta diventando troppo costoso, soprattutto ora che bisogna rifare tutto. Allora perchè non comprare un motore? L’idea era già all’ordine del giorno, ora con Briatore potrebbe diventare un’idea meravigliosa e coinvolgere la Ferrari alla quale un terzo team interesserebbe eccome, magari ottenendo un posro per un pilota della Academy o la possibilità di brandizzarlo Alfa Romeo….

Insomma il tornado Flavio è tornato. Aspettatevene delle belle.

Alla fine potrebbe pero’ prevalere l’ipotesi Mercedes…

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.