Pagelline spagnole: Ferrari bocciata

Questa è davvero la Formula Verstappen. A vincere è Max più della Red Bull. Ci mette tanto di suo. Lo ha fatto a Imola, in Canada e a Barcellona. Ha vinto lui e ha perso Norris che guidava probabilmente la miglior macchina in pista. Il resto sono le Furie Rosse, la fine della pace tra Leclerc e Sainz. Tutta roba piccola, purtroppo.

10 a Max Verstappen. Perchè è stata una vittoria soprattutto sua. La Red Bull non è più dominante come all’inizio della stagione, ma a renderla dominante ci pensa lui.

9 a George Russell. Per la partenza. Da quarto a primo. Super. Ma già con Verstappen la difesa non è stata il massimo. E alla fine le gomme bianche lo hanno penalizzato.

8 a Lewis Hamilton. è tornato sul podio, è tornato a correre con una certa cattiveria come si è accorto anche Sainz. Voleva chiudere davanti a Russell. Obiettivo centrato.

7,5 a Flavio Briatore. E’ bastato rivederlo ai box per riportare l’Alpine in zona punti e tra i primi dieci al via. Non può essere merito suo, siamo seri. Ma von Flavio non si sa mai.

7 a Lando Norris. Occasione persa. Se parti in pole non puoi accontentarti del secondo posto anche se alla fine il distacco da Max è stato davvero minimo. Una strategia migliore lo avrebbe aiutato. Ma anche lui alla partenza ha toppato chiudendo su Max e lasciandosi sorprendere da Russell.

6 a Charles Leclerc. Sinceramente non poteva fare molto di più, anche la strategia non è stata azzeccatissima. Si è arrabbiato con Sainz e questa volta aveva ragione. Se c’era un accordo di non attaccarsi all’inizio, andava rispettato.

5 a Carlos Sainz. Capisco la rabbia, il momento umanamente duro. Ma se c’è un accordo va rispettato. E poi non mi sono piaciute le lamentele per il sorpasso di Hamilton. Dai la Formula 1 è questa. E lui lo sa.

4 alla Ferrari. Tutti hanno portato degli aggioramenti, ma quelli Ferrari sembrano i meno efficaci rispetto a McLaren e Mercedes. Oggi è la quarta forza. Poche gare fa era la seconda con il sogno di attaccare il regno di Max. La Spagna ha bocciato la Ferrari dopo aver bocciato l’Italia del calcio. Ps. Parti con le Pirelli rosse nuove, hai un vantaggio sulla Mercedes e dici ai piloti di conservarle? Ma davvero è andata come racconta Charles?

3 a Sergio Perez. Scusate se insisto. Ma lui e Max sembra gareggino con due auto diverse. Non può arrivare a un minuto dal comopagno di squadra.

2 a Fernando Alonso. Doppiato a casa sua. Che domenica infernale povero Fernando. Aston Martin grande delusione stagionale. Serve una svolta.

1 all’Alpha Tauri. Porta in pista tant’è novità e scivola indietro.

0 all’autore della lettera anonima sulla Mercedes. Annunciava un boicottaggio ai danni di Lewis. E alla fine al box hanno sbagliato con Russell. Fate un po’ voi.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.