#Fiat lancia da #Mirafiori la #500 elettrica

FCA, installazione primo robot per nuova linea 500BEV

Per Fiat è il giorno del 120esimo compleanno (celebrato con una lunga e fiera intervista di John Elkann a La Stampa (https://www.lastampa.it/topnews/economia-finanza/2019/07/10/news/elkann-120-anni-di-fiat-enorme-orgoglio-per-l-auto-si-apre-la-sfida-dell-innovazione-1.36933481) per Mirafiori gli anni sono solo 80, ma è il momento di darsi una scossa e cambiare vita.

Dall’impianto torinese dove sono usciti oltre 35 modelli innovativi, tra cui nel 1957 la prima 500, e prodotte oltre 28 milioni 700 mila vetture in ottanta anni di vita, uscirà infatti anche la 500 del futuro, la 500 elettrica che da oggi in poi verrà chiamata Bev (Battery Electric Vehicle).

La nuova 500 Bev sarà prodotta in 80 mila unità l’anno con 1.250 addetti alla produzione. Entro fine anno saranno realizzate gli esemplari di preserie della vettura, la produzione sarà avviata nel secondo trimestre 2020, supportata da un piano di 33 milioni di euro per attivare 900 punti di ricarica a cui si aggiungeranno altri 1100 presso i concessionari Fiat.

L’avvio produttivo avverrà nel secondo trimestre del 2020. Il compleanno è stato festeggiato con la posa del primo sofisticato robot Comau .

Oggi nel comprensorio di Torino lavorano circa 20.000 persone tra gli addetti di produzione e le attività collegate di ingegneria e design, vendite, servizi finanziari e ricambi. Il più grande complesso di FCA nel mondo

Confermati investimenti in Italia per 5 miliardi di euro nel periodo 2019-2021

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

2 commenti

  1. 20 anni dopo la toyota prius la FCA cosa riesce a partorire? Una 500 auto di nicchia. Ridicoli.

    1. Ci sono le Jeep ibride….

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.