La #FormulaE riparte con #Mercedes e #Porsche su Canale20 ed Eurosport

Parte venerdì 22 e sabato 23 in Arabia Saudita la nuova stagione di Formula E con 12 squadre iscritte e un calendario di 14 e-prix in 12 città. Si comincia dall’Arabia per finire a Londra il 25/26 luglio (tappa romana in calendario il 4 aprile).

La novità di questa sesta stagione del campionato elettrico è la partecipazione di Mercedes e Porsche, due nomi che danno ancora più peso ad un parterre di concorrenti che già annovera Audi, Bmw, Ds Automobiles, Mahindra, Nio, Nissan, Jaguar e Venturi per non scordare la Virgin diretta dalla signora Wolff (guerra in famiglia) e la Drago Geox che grazie allo sponsor è mezza italiana.

https://topspeedblog.it/formulae-geox-cambia-look-per-la-nuova-stagione/

Ricapitoliamo i campioni delle prime stagioni:

  • Piquet Jr
  • Buemi
  • Di Grassi
  • Vergne (gli ultimi due anni)

Per i costruttori dopo tre successi di Renault (oggi gareggia Nissan per l’alleanza), sono arrivati quello di Audi e di Ds Automobiles lo scorso anno.

La Formula E ha al via il maggior numero di costruttori oggi presenti in un campionato del mondo. Neppure in Formula 1 ce ne sono tanti. Il debutto di Mercedes e Porsche è molto significativo. Il team di Stoccarda dominatore in Formula 1 si mette in gioco anche con l’elettrico, mentre Porsche ha lasciato l’endurance dove dominava per concentrarsi su una sfida che è anche commerciale (visto il debutto sui mercati della Taycan).

L’Italia non ha nessun costruttore impegnato in prima persona. Ma la Formula E è molto italiana grazie a Dallara che fornisce tutti i telai e a Brembo che è il fornitore unico dell’intero impianto frenante standard nella stagione 2019/2020 tramite Spark Racing Technology.

Ancora una volta non ci saranno piloti italiani al via, ma Luca Filippi almeno sarà partecipe dello show facendo il telecronista (con Andrea Villani) delle gare sui canali Mediaset che per il terzo anno consecutivo trasmetterà in diretta tutte le gare del Campionato. Per questa stagione sarà il canale “20” a mandare in onda gli E-Prix: la prima tappa è Ryad, capitale dell’Arabia Saudita (venerdì 22 novembre, dalle ore 12.30 e sabato alla stessa ora).

Su Eurosport, invece la voce sarà ancora quella di Gordon De Adamich.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.