
La MotoGp torna in pista a Silverstone con la Ducati all’inseguimento della vittoria numero 50 in MotoGp dopo il successo di Dovizioso in Austria…
“Non c’è nulla che dia più soddisfazione e sicurezza di una vittoria, e così arriviamo a Silverstone con il morale molto alto – ha detto il Dovi – Il nostro risultato al Red Bull Ring non è arrivato per caso, perché abbiamo lavorato molto bene nei due fine settimana di gara consecutivi e i risultati ci hanno dato ragione. Anche se le caratteristiche del tracciato inglese non sono così favorevoli per noi come Brno e Zeltweg, abbiamo già dimostrato che anche a Silverstone possiamo essere molto veloci, come nel 2017 quando abbiamo vinto la gara. Il meteo, come sempre, svolgerà un ruolo importante e bisognerà essere pronti ad adattarsi a qualsiasi circostanza.”
Qualche curiosità sulla gara inglese dove rientrerà sulla sua Honda Jorge Lorenzo:
– Quello di Silverstone è, insieme ad Austin, Barcellona e Red Bull Ring, uno dei pochi circuiti del calendario MotoGP in cui si corre anche un Gran Premio di Formula 1.
– La vittoria di Andrea Dovizioso a Silverstone nel 2017 è, ad oggi, l’unico trionfo di Ducati su questo circuito.
– Questa è la 71a stagione in cui la Gran Bretagna ospita un Gran Premio di motociclismo: se ne sono disputati 28 sull’isola di Man, 23 a Donington e 19 a Silverstone fino ad oggi. Solo Italia, Gran Bretagna e Paesi Bassi hanno ospitato almeno un Gran Premio ogni anno (71 stagioni consecutive).
– Per la decima stagione consecutiva il British Grand Prix si terrà a Silverstone, dopo il grande restyling del tracciato nel 2010.
– Andrea Dovizioso, Wayne Gardner, Casey Stoner e Valentino Rossi sono gli unici piloti della classe regina ad aver vinto su due circuiti diversi nel Regno Unito, a Donington e Silverstone.
– Con 5.900 metri di lunghezza, Silverstone è la pista più lunga dell’intero campionato, e insieme ad Austin, sono gli unici due circuiti dove si superano i 2 minuti sul giro.
– Il record di velocità massima per la MotoGP a Silverstone è di 332,4 km/h, firmato da Andrea Iannone con la Ducati nella FP3 del 2015.
– Il primo podio di Danilo Petrucci in MotoGP è stato raccolto proprio a Silverstone nel 2015, alla guida della Desmosedici GP del Pramac Racing.
– Il circuito, situato circa 120 km a nord ovest di Londra, è stato costruito dove sorgeva un aeroporto della seconda guerra mondiale. Ad oggi sono ancora visibili le tre piste trasversali che lo formavano