
L’appuntamento è per domani, mercoledì 29 agosto, quando nel mini circuito allestito attorno alla Darsena si accenderanno i motori di Ferrari e Alfa Romeo Sauber per il Milano Formula1 Festival. E chi non potesse andarci lo potrà seguire su Sky dalle 16.45.
Milano come Londra, Shanghai e Marsiglia diventa teatro di un Formula1 Festival, lo show che precede alcuni gran premi durante la stagione per portare la Formula1 e i suoi eroi tra la gente.
È vero, ci sarà qualche strada chiusa (Qui le informazioni) ma l’occasione per gli appassionati è davvero ghiotta, irrinunciabile. Cancelli aperti dalle 15. Ingresso libero. Si parte con la parata dei piloti, poi verso le 17.30 semaforo verde per lo show. Comincia Fisichella con una Ferrari stradale in versione corsa poi largo ai quattro piloti ufficiali di Alfa Sauber e Ferrari: Leclerc, Raikkonen, Eriksson e Vettel. Con le auto di oggi, con i rumori di oggi. Con la passione di oggi tra il successo di Spa e Monza all’orizzonte.
Va dato atto a Liberty Media di essersi data da fare per riportare la Formula 1 tra la gente. Va bene considerare i piloti eroi moderni, ma anche gli eroi ogni tanto devono scendere tra i comuni mortali, farsi guardare da vicino, farsi toccare, farsi amare. Un bagno di folla in fin dei conti fa bene anche a loro.
Questi show cittadini, molto americani, sono un bel modo per riavvicinare la gente alla Formula 1 vista ormai in diretta solo in Pay Tv (ma a Monza ci sarà per obbligo di legge anche la diretta Rai). In Italia arriva al momento giusto, quando la passione è al massimo grazie all’impresa di Spa e a un campionato che sembra più vicino quest’anno (con 17 punti da recuperare) di quanto non fosse un anno fa con Seb in vantaggio dopo Spa.
Buon divertimento!
