Pagelline con super #Halo, Vettel, #Ferrari ma nessuno ha pensato a #Marchionne…

Pagelline dalle Ardenne con voti molto alto per i ferraristi. Ma non solo. La lode va a qualcun’altro al miracoloso Halo (e a chi lo ha imposto). Peccato che in Ferrari nessuno si sia pubblicamente ricordato di Marchionne.

10 e lode all’Halo. Guardate la foto dell’Alfa Sauber di Leclerc. Senza Halo oggi forse saremmo qui a piangere. La ruota della McLaren di Alonso ha lasciato la sua impronta proprio lì. Senza Halo chissà. Grazie a Todt che lo ha fortemente imposto. Brutto, ma buono.

10 a Vettel. Guidava una super Ferrari ma lui ci ha messo del suo imparando dai suoi vecchi errori. Impeccabile nell’attacco al Kemmel dove l’anno scorso aveva fallito, furbissimo nella ripartenza con frenata prima dell’ultima curva, una mossa alla Hamilton. Scatenato.

9 al box Ferrari. Dopo i casini di sabato con Kimi, i ragazzi in Rosso sono stati perfetti al pit stop. Erano sotto pressione, sapevano che con un secondo in più Seb sarebbe stato superato. Vincenti.

8 alla nuova Force India. Ocon e Perez sono stati formidabili in qualifica e in gara non hanno perduto l’occasione. Non sarà facile far fuori Ocon per dare il volante a baby Stroll. Rinata.

7 a Verstappen. Due grandi sorpassi. Una gara senza errori come comincia a capitargli spesso. Ora ha la squadra tutta per lui e non la tradisce. Consistente.

6 a Bottas. Libero di correre senza dover fare da scudiero ha dato il meglio anche se ha esagerato con Sirotkin e si è beccato una penalità (peraltro ridicola). Liberato.

5 a Hamilton. Formidabile in qualifica, re della pioggia, in gara non poteva fare di più. Ma quei sospetti sulla Ferrari a fine gara poteva risparmiarseli. Esagerato.

4 all’asfalto di Silverstone. La F1 l’ha scampata bella, la MotoGP vi è affogata in pieno. Mai sentito parlare di asfalto drenante? In un paese dove piove sempre… God save the Queen.

3 a Ricciardo. Non per la gara ma per aver scelto la Renault per l’anno venturo confezionandoli così un finale di stagione da separato in casa. Incomprensibile.

2 a Lance Stroll. Dovrebbe leggere un famoso testo di pedagogia: quei no che aiutano a crescere di Asha Philips. Non correva in F1 ma sapeva educare i ragazzi. Lui a suo figlio continua a comprare squadre. Diseducativo.

1 alla mancata dedica. Mi avrebbe fatto piacere sentire una dedica al presidente Marchionne che se ne è andato un mese fa. Lui godeva come un matto a far piangere quelli là, intesi come i tedeschi della Mercedes. Memoria corta.

0 a Hulkenberg. Ha fatto filetto eliminando in un colpo Alonso, Leclerc, Ricciardo e Raikkonen. Sciagurato.

Ng a Raikkonen. Gliene capitano di tutte. Ha davvero bisogno di un bagno miracoloso. Nell’acqua santa non nella vodka. Fantozziano.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

8 commenti

  1. Condordo in pieno i suoi voti… Mi stupisco che nessuno in ferrari abbia dedicato e detto qualcosa su marchionne, mi sembra una cosa strana…

    1. Anche a me. Mi aspettavo una dichiarazione di John Elkann almeno

  2. Forza seb Speriamo che le vinca tutte da qui alla fine anche se sarà molto dura ma già nel 2013 lo ha fatto. Io ci credo che possa farlo così da zittire tutti e dimostrare di essere il migliore.

  3. Giusto cr7 la penso come te

  4. Daccordo con i suoi giudizi in particolare vorrei rimarcare l’efficacia dell’Halo che non merita solo la lode ma anche il bacio accademico e le mancate parole a Marchionne.
    Non mi trovo in accordo su Ricciardo e riguardo la sua scelta. Ricordo quando Kimi rientrò in Lotus in modo inaspettato: dichiarò che fu convinto dal pacchetto che gli proposero. Insieme raggiunsero alti livelli e a Kimi valse il ritorno in Ferrari. Ricciardo ha fatto una scelta coraggiosa che condivido e che potrebbe portargli fortuna. In Ferrrari nell’imminente non credo abbia spazio, in Mercedes men che meno, in Red Bull l’aria diventava sempre più pesa babbo Verstappen, al di là del talento del figlio, sta creando sempre più una realtà aumentata intorno al figlio…come per esempio si affitta una tribuna intera e dall’olanda con un pacchetto viaggio la riempie tutta

    1. Spero che su Ricciardo abbia ragione mi spiacerebbe perderlo come protagonista del campionato. È un buonissimo pilota e un’ottima persona. Mi sarebbe piaciuto vederlo al posto di Kimi…

      1. A chi lo dice…anche perché al momento di livello non ne vedo altri, tranne qualche giovane speranza o qualche promessa mancata

  5. […] l’Halo avesse salvato una vita lo avevamo intuito. Vedi il post dell’epoca per credere. Adesso grazie ai colleghi di Motorsport abbiamo la certificazione della Fia che […]

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.