
Lewis Hamilton ha conquistato la pole al Gr di Francia, prendendosi il ruolo di favorito per la gara di LeCastellet.
Lewis Hamilton si sarà anche messo a cantare, o meglio a rappare, con Christina Aguilera Vedi il video della canzone ma non ha perso concentrazione e determinazione.
Dopo la pausa canadese è tornato a volare prendendosi la pole nel Gp di Francia nonostante un errorino nell’ultimo settore. Terza pole dell’anno (Vettel è a quota 4) e gara ipotecata con motore nuovo (si parla di una ventina di cavalli in più). Le Mercedes sono state le più veloci fin da venerdì e ripartono da favorite.
Le Frecce d’argento hanno dominato le qualifiche, ridotte ad un duello tra Hamilton e Bottas con il finlandese che per pochi secondi era riuscito a saltare davanti a Lewis che però con il suo ultimo giro ha dato 0”118 al compagno, conquistando la pole numero 75 della sua carriera.
Il gioco delle gomme ci racconta che le due Ferrari scatteranno con le Pirelli Ultrasoft, le più morbide portate in Francia, mentre Mercedes e RedBull partiranno con le soft. Sempre che non piova… Tattiche diverse e quindi possibili differenze sui tempi della prima (e probabilmente unica) sosta.

Per la Ferrari non è stato un sabato facile. Vettel ci ha provato, ha forzato, ma non c’è stato nulla da fare. Kimi, come purtroppo gli capita sempre più spesso quest’anno ha sbagliato tutto ed è finito pure dietro alle due Red Bull, consegnando la quarta posizione a Verstappen, l’uomo che Vettel soffre di più. Il futuro di Kimi
In gara però potrebbe suonare una musica diversa da quella cantata ieri da Hamilton. In assetto gara la Ferrari sembra più efficace. E poi c’è l’incognita gomme con la scelta difende di Ferrari, Mercedes e RedBull.
L’ultimo applauso del sabato va a Charles Leclerc, nei giorni in cui il suo nome come candidato al posto di Raikkonen ha cominciato a girare vertiginosamente, lui ha conquistato l’ottava posizione sullo schieramento trascinando per la prima volta quest’anno la Sauber Alfa Romeo tra le prime 10. Chapeau!
Magari domani oltre alle diverse mescole tra i top team sarà importante avere una buona velocità di punta per tentare i sorpassi. Sarà un aspetto determinante? Cosa ne pensa? Grazie
Certo e la Mercedes non è messa male