Hamilton ha vinto il Gp di Francia, riprendendo il comando del campionato del mondo di F1 (145 a 131). A LeCastellet è stata Formula Mercedes per Hamilton, re incontrastato dopo il pasticcione di Vettel che al via ha tamponato Bottas.

Chi è causa del suo mal pianga se stesso.Sebastian Vettel deve prendersela solo con se stesso, per quella partenza perfetta trasformatasi in un incubo alla staccata, quando la pista si è stretta davanti alla sua Ferrari e non ha potuto far nulla per evitare di tamponare Bottas. Colpa sua. Lo hanno stabilito anche i commissari affibbiandogli 5” di penalità. Un vero pasticcione.
Seb è stato poi bravo e corretto ad ammettere l’errore: “È stata colpa mia. Ero scattato bene, ma non c’era più spazio per passare. Mi spiace aver rovinato la gara di Bottas”. Onesto davvero.
Peccato perchè la Ferrari in assetto gara non era messa male come si è poi visto dalla furiosa rimonta dello stesso Vettel risalito dal 17° posto al 5° con una caterva di sorpassi che lo avranno divertito, ma anche un po’ alterato per l’occasione persa. E lo conferma anche la gara di Raikkonen, svegliatosi alla grande nei giri finali quando con Pirelli SuperSoft ha cominciato a infilare un giro veloce dietro l’altro per andare a caccia del podio.
La caccia si è conclusa al 47° giro con un attacco alla vecchia maniera, il vecchio Kimi ha mandato un segnale a chi (compreso chi scrive) lo vorrebbe pensionare a fine stagione. Il Raikkonen di oggi è quello che vorrei vedere sempre.
Visto dov’era nei primi giri dietro la Safety Car, a Seb è in fin dei conti andata bene con il 5° posto finale. Una consolazione piena di rimpianti però.

Per Hamilton il Gp di Francia è stato una passeggiata di salute. Pole, vittoria e primo posto in classifica con un bel bottino di vantaggio su Vettel (ora è a + 14). Un weekend da sogno, figlio di una Mercedes velocissima (con il nuovo Evo2 e non solo) e di una prestazione praticamente perfetta del rapper più veloce del mondo.
Verstappen non lo ha praticamente mai insidiato. Ha corso per il secondo posto e lo ha incassato. La Red Bull non era superiore alla Ferrari, ma ha approfittato degli errori di Vettel (in gara) e di Raikkonen (in qualifica).
Non sò se il commento mi faccia più ridere (per quanto scritto9 o arrabbiare. Ma come si può scrivere 8e pensare) che la macchina di Vettel fosse messa bene quando la prima ferrari dopo le Mercedes è arrivata a più di 30″ dal vincitore? Ma non ci si accorge che quando vwince ferrari, la Mercedes arriva al massimo 10″ dietro e quando vince Mercedes la ferrari becca mezzo giro? con che speranza la ferrari può recuperare questo gap? adesso ci vorranno altre tre gare al top per Vettel per tornare un punto sopra ad Hamilton e a quest’ultimo una gara come ieri per distaccarlo nuovamente di 15 punti!
Senza contare la RB che, comunque, è costante nel piazzare un suo pilota a podio…
L’importante è avere fiducia… ieri H. ha passeggiato. Con una Ferrari dietro non avrebbe potuto farlo e avremmo assistito a una gara diversa…. Raikkonen partiva lontano e ha sonnecchiato fino agli ultimi giri….
[…] Pagelline francesi dopo l’ottava gara del Mondiale che ha rilanciato in vetta Hamilton grazie (ma non solo) a Pasticcione Vettel, ancora una volta intrappolato al via di un Gp Pasticcione Vettel via libera a Hamilton […]
[…] obbiettivi sono tutti su Sebastian Vettel dopo il suo pasticcio franceseLeggi qui. Su una delle rare piste dove non ha ancora vinto in carriera tocca a lui cercare la rivincita. […]