Il libro di Cannavò tra #Ferrari #Senna #Valentino ma il suo amore era #Alesi

Per ricordare Candido Cannavò, storico direttore della Gazzetta, a dieci anni dalla morte, è stato pubblicato da Solferino un libro che raccoglie i suoi pezzi sportivi più significativi: Storia Sentimentale dello sport italiano (17 euro, 316 pagine).

Possiamo anche definirlo un libro d’amore, perché Candido ha amato lo sport e i suoi protagonisti, non necessariamente solo i campioni. Anzi. E quando si innamorava di qualcuno guai a toccarlo. Uno dei grandi amori motoristici di Candido è stato Jean Alesi, dal sangue siciliano come il suo. Quando arrivò in Ferrari lo adottò praticamente come un figlio e il suo affetto è stato sempre ricambiato da Jean che per Candido avrebbe (e continua oggi) a fare qualsiasi cosa.

Ecco un pezzo di Candido su Jean in questo libro ci sarebbe saltato bene. Ma per glia manti dei motori, postfazione di Alex Zanardi a parte, ecco i Cannavò pensiero sulla Ferrari, Agnelli, Schumacher, Alboreto, Senna, Biaggi, Valentino. Ma non perdetevi i suoi racconti su Sara Simeoni, Alberto Tomba, Giacinto Facchetti che era quasi un fratello. Ma Candido che raggiungeva i suoi veraci quando doveva celebrare una vittoria, era anche un direttore che sapeva picchiare se c’era bisogno come quando chiese a Boniperti di lasciare quella Champions insanguinata o a Moratti di stracciare lo scudetto arrivato a tavolino.

Non è mai stato un mio direttore, ma piuttosto un compagno di viaggio prodigo di consigli. Ricordo l’entusiasmo con cui mi trascinava da un impianto all’atro alle Olimpiadi di Barcellona.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

2 commenti

  1. Cannavò: indimenticabile esempio di professionismo.. anche io ho amato Alesi, la sua rossa col 27 e la sua grinta mi hanno fatto innamorare della f1 e della Ferrari..

    1. Generoso e veloce. Un grande Giovannino

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.