Alla scoperta di #Albon nuovo compagno di SuperMax

Alla scoperta di Alex Albon  il nuovo compagno di squadra di Max Verstappen alla Red Bull. Adesso tocca a lui, pilota di formazione inglese ma origini thai, sedersi su una poltrona che scotta e ha già fatto parecchie vittime….

Buono il suo debutto in Fp1 a Spa. Verstappen terzo e lui quarto a soli 77 millesimi da Max..

“Non sono molti i piloti che hanno la possibilità di guidare una vettura in grado di vincere così presto nella loro carriera in Formula 1, quindi è una grande opportunità poter guidare per la Red Bull” ha detto nel preview della squadra di Milton Keynes. “E’ un grande passo, ma la factory è anche molto più vicina a casa mia e questo è utile!”.

“Sappiamo di cosa è capace la vettura, perché abbiamo visto cosa è stato in grado di fare Max quest’anno. Voglio vedere com’è rispetto a quella a cui sono abituato io, ma allo stesso tempo, so che questo fine settimana sarà la mia prima volta sulla macchina. Inoltre sto ancora imparando e migliorando come piloti, quindi sicuramente c’è molto altro da fare”.

“So che la differenza principal sarà l’attenzione che ci sarà su di me, ma sto cercando di tenere i piedi per terra. Mi sto solo concentrando sul lavoro che devo fare a Spa. Ascolterò ed osserverò molto”.

“Abbiamo fatto più lavoro possibile al simulatore, quindi ora si tratta di analizzare le procedure con il team e conoscere tutti i ragazzi”.

“Questo è un grande passo, ma penso di aver già fatto dei grandi salti, cogliendo le opportunità che si sono presentate, quindi non mi preoccupo. Sono concentrato e pronto per essere il più forte possibile in questa metà seconda metà della stagione”.

“Spa non è stata necessariamente una pista favorevole per me, ma l’anno scorso sono salito sul podio in Formula 2, quindi è stato comunque buono. Inoltre, non sai mai cosa possa succedere con il meteo”.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.