E’ la settimana della Ferrari F1-75, ma anche quella della Mercedes. I giochi della Formula 1 2022 cominciano a farsi interessanti dopo il bluff messo in mostra dalla Red Bull la scorsa settimana. Ferrari e Mercedes giocheranno in maschera, ma senza esagerare. Questo almeno è quello si racconta in giro.

Intanto guardando Aston Martin, Haas, McLaren e Alpha Tauri che si sono presentate la scorsa settimana e oggi, saltano fuori le prime differenze. Si capisce come il regolamento possa essere interpretato. Aston Martin si è addirittura inventata un doppio fondo che i tifosi ferraristi ben ricorderanno per il fallimento della F1-92, una delle peggiori Ferrari degli ultimi 40 anni…
Credo che più di tante parole basti dare un’occhiata alle immagini dall’alto per capire come quest’anno si arriverà ad avere in pista monoposto molto differenti tra loro. Tenendo conto almemo un paio di fattori, sottolineati spesso dagli ingegneri:
- I nuovi tunnel Venturi rappresentano circa il 50% del carico aerodinamico totale della vettura, occupano spazio nella parte anteriore dei sidepod, che in precedenza era riservato agli impianti di raffreddamento.
- I passi delle vetture non sono più liberi e devono essere compresi tra 3460-3600 mm. Il limite superiore è più corto della monoposto più corta del 2021. C’è quindi meno spazio dove inserire i radiatori e i canali di raffreddamento.
