#Binotto compleanno amaro: doccia fredda #Ferrari #Usgp

Mattia Binotto non è riuscito a festeggiare come sperava il suo cinquantesimo compleanno, ma come al solito non si sottrae alle telecamere di Sky per spiegare il weekend da dimenticare della sua Ferrari.

“Non abbiamo spiegazioni per i nostri risultati, Una gara difficile, che se guardata dal punto di vista del risultato è quasi disastrosa. Seb è stato fermato da un problema a una sospensione posteriore, si è rotto il braccio superiore. Noi pensiamo che il problema sia nato subito nelle prime fasi della gara. Seb si è lamentato subito della macchina, sin dai primi momenti della gara. Dobbiamo capire l’origine di quanto è accaduto”.

“La gara di Leclerc è stata compromessa dal suo primo stint, dal primo treno di gomme. Anche qui onestamente non abbiamo spiegazioni da parte nostra. Poi il ritmo del secondo e terzo stint era discreto, ha anche fatto il giro veloce della gara con le Soft ed è andato bene anche con le dure, dunque è difficile fare un confronto a quel punto della gara con gli altri”.

“E’ evidente che il primo stint ha compromesso la gara. Abbiamo tanto da analizzare, tanto da capire. Siamo fortemente delusi. Questo non rispecchia il nostro valore e quello che abbiamo fatto sino a ora. Capiremo. Penso proprio sia stato il primo stint a distruggere la nostra gara. La spiegazione è nella gomma. Perché non ha funzionato? Non abbiamo una risposta”.

“Sicuramente questa è una brutta parentesi, una doccia fredda. Spero che ci sia di aiuto. Da questi problemi, da questi risultati, da questa brutta prestazione ci sia qualcosa da imparare. Speriamo di farlo e di diventare più forti”.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

1 commento

  1. Auguri Binotto… ne avrà bisogno se continua così!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.