
Campione del Mondo. E sono sei. Lewis Hamilton festeggia il titolo. Atre gare dalla fine del campionato con un secondo posto alle spalle del compagno di squadra Bottas. Sparita dai radar la Ferrari.
Grande, grandissimo Hamilton. Voleva vincere tutto, si è accontentato. Aveva scelto una strategia un po’ folle con uno stop solo al 24° giro e alla fine ha dovuto cedere a Bottas, ma fino a 4 giri dalla fine è rimasto al contado contro ogni previsione visto che partiva lontano, oltre le due prime file.
Il sesto Mondiale è arrivato a tre gare dalla fine del campionato, un po’ come da tradizione in casa Hamilton che solo nelle prime due occasioni era rimasto in lotta fino all’ultima gara, nel 2008 addirittura oltre, visto che il campionato di Massa era già finito da 35” quando lui gli strappò la corona.
Il sesto è però un Mondiale diverso, è quello ad esempio in cui ha ottenuto decisamente meno pole position (4), addirittura battuto dal suo compagno di squadra come solo Rosberg nel 2014 era riuscito a fare. Ma le 4 pole sono il minimo sindacale per Lewis che al minimo si era fermato a 7. Ha cambiato il suo focus, ha lavorato sulla gara più che sulla qualifica evidentemente. E il risultato non è mancato.
Ora è a un titolo e a 8 vittorie da Schumacher. Il 2020 può essere l’anno dell’aggancio? Non dipenderà tutto da Lewis, ma dai suoi avversari.
Per la Ferrari la gara americana è tutta da dimenticare. Vettel ha avuto problemi fon dal via e dopo pochi giorni si è arreso con la sospensione posteriore destra rotta come un grissino. Va capito il perché. Anche Leclerc non è mai stato in gioco neppure per il podio.
Ha incassato subito un distacco enorme e non ha mai trovato il ritmo giusto. Si è consolato con il giro più veloce montando gomme morbide e fresche nel finale. Amara, amarissima consolazione nel giorno del 50° compleanno di Binotto. Era dall’Ungheria che la Ferrari non andava così male. Era da Spa che almeno una Rossa era sempre finita sul podio.
Hamilton resta un grandissimo pilota, ma i numeri che ha elencato (poche pole, tante vittorie) stanno forse a significare quanto siano mancati veri avversari per il campionato che non è mai stato neanche lontanamente in discussione. Con questo non voglio sminuire il pilota, ma la stagione che probabilmente non resterà negli annali per le battaglie o per l’alto livello espresso. Al di là di chi vincerà in futuro, c’è disperato bisogno di una vera lotta per il titolo, spero che i nuovi regolamenti aiutino. Cosa mai avranno pensato i due Seb e Lewis mentre l’uno si complimentava con l’altro??
Seb avrà pensato questo non lo prendo più…
Ma come la ferrari sostenavo molti che dopo singapore se la giocava su tutte le piste che era la miglior macchina xche’ faceva pole a ripetizione… Vorrei ricordare che la mercedes nel 2013 faceva un sacco di pole poi in gara…. Anche in giappone e messico era evidente che la mercedes era superiore sul passo gara soprattutto con le bianche ma si sosteneva che con il motore ferrari non ce la fa a sorpassarla… Dipende da piste e altre cose… Oggi a leclerc l’ hanno sorpassato come niente anche se aveva la spec 2 e non la 3 ma non sarebbe cambiato niente… Sono 2 gare che il predestinato con gomme gialle non va che non ha ritmo… La mercedes e’ nettamente la miglior macchina chi sostiene altro be non ne capisce molto… Oggi e ieri grande bottas battuto alla grande il 6 volte campione del mondo…mah bottas nel periodo centrale del campionato sparito da qualche gara ormai con il titolo in mano ad hamilton torna grande come le prime gare… Hamilton e’ superiore ma questa cosa e’ molto strana…
Andrea Chiesa alla tv Svizzera ha dichiarato che non si ricorda di nessun altro pilota che ha eseguito il sorpasso di Hamilton su vettel alla stessa curva. Ma si sa uno è il quattrovoltecampionedelmondo, l’altro un pilota da strapazzo che di mondiali ne ha vinti solo sei. E adesso attendo le spiegazioni del vettologo francesco che ci spiegherà perché vettel e il miglior pilota in circolazione che con una macchina superiore (non sempre) alla Mercedes riesce a non vincere un mondiale da 6 anni in qua.
Ma la macchina di Vettel aveva già dei problemi
Vettel fin dal primo giro aveva problemi hai visto che ha fatto passare almeno 3-4 macchine o no?!!! Te l’ ho sempre detto tu non ci arrivi proprio… Macchina superiore ad hamilton? Bella questa… Mi dici tranne tranne in bahrin il passo gara superiore della ferrari? A monza, spa e singapore a vinto grazie a motore e pista singapore…. E a spa grazie al 4 volte campione del mondo… Mettiti in testa e non ci vuole tanto a capirlo lo capirebbe anche un bambino che la mercedes e’ la macchina nettamente piu forte da 6 anni… Puoi fare 200 pole ma poi se non hai il passo gara non servono a niente… Anche mercedes nel 2013 era quella che faceva piu pole poi in gara cosa combinava? Niente!!! Mi spieghi quando non.. aveva macchina dominante o da titolo dov’ era hamilton? 2009-2013? 2012 aveva piu di 30 punti da vettel ha 3-4 gare dalla fine ed e’ arrivo dietro al bollito pseudo4volte campione del mondo…guarda altro…. Non ne capisci di f1 … Come mai max lo sminuisce spesso? Con quella macchina vincono tutti i piloti della griglia… Fatti 2 domande
Vettel ha una macchina superiore ad hamilton? Oltre che non capire niente di f1 ti devi cambiare pure gli occhiali…. Visto che la ferrari e’ superiore alla mercedes come mai leclerc che e’ come dici e dite voi piu forte del bollito vettel non ha vinto il mondiale? Sei una comica continua ti smentisci da solo in ogni cosa che dici… Almeno non parlare fai piu’ figura…. Tuttologo…. Si delle cavolate…
Signor zapelloni per me Lewis a livello assoluto e poco sotto a senna e schumi… Lei cosa ne pensa??
Concordo