Binotto: inaccettabile la penalità di Leclerc. Budget cap, punire togliendo ore di sviluppo

Mattia Binotto parla da Maranaello pochi minuti dopo la fine della gara. è arrabbiato per la penalità da ta a Charles, perplesso per la decisione di aver attribuito punteggio pieno (“Ce lo ha comunicato la Fia con una nota, ma anche questo va chiarito”). Non farà reclami neppure questa volta, come a Singapore (“Non sono questi punti a cambiare il campionato”), ma alzerà la voce perché ne va della credibilità del campionato

I 5 secondi di penalità per Leclerc?

“Partiamo dal fare i complimenti a Max, bravo e per la sua vittoria di oggi. Ha guidato in modo eccellente in tutta la stagione. Sulla FIA e sulla penalità di Leclerc ho onestamente poca voglia di commentare. Credo che sia ormai una cosa ridicola e inaccettabile, Nella gara scorsa hanno impiegato un numero di giri infinito per decidere qualcosa che, tra l’altro, ha poco senso. Oggi, pochi secondi e decidono ancora una volta una cosa che, a nostro parere, non ha senso. Non c’è stato alcun vantaggio guadagnato da parte di Charles perché era davanti e davanti è rimasto. Quando abbiamo visto la nota per unfair advantage eravamo tranquilli che non sarebbe successo niente e invece, pochi secondi dopo, hanno deciso, senza sentire i piloti stavolta, cinque secondi di penalità. Come anche la partenza oggi, senza partire dietro la Safety Car in condizioni critiche, poi una gru in pista: tutta una serie di eventi che dimostrano che la situazione non semplice e che va migliorata”.

Rischio che si perda la credibilità di questo sport?

“Sì, ne parleremo nelle sedi opportune. Inaccettabile vedere oggi come è stata presa la decisione di fronte, secondo noi, nemmeno ad un vantaggio guadagnato, senza aver ascoltato i piloti mentre la volta scorsa – ancora non la capisco – due infrazioni identiche, due penalità diverse. Sulla prima un Perez che, poverino, non riesce a seguire la Safety Car. È così, dobbiamo prenderne atto e soprattutto dobbiamo capire come migliorare questa situazione perché così non va bene”.

In caso vengano confermati i rumors sulla Red Bull che ha infranto il limite di spesa, quale credi sia la penalità corretta?

“Credo non si possa intervenire sulle classifiche del passato, andare a cambiare classifiche e campionati già assegnati. La cosa più logica sarebbe togliere ore di sviluppo per il futuro e multare il team colpevole. Il team che ha infrango la regola del budget ha potuto sviluppare di più la sua auto portandosi dietro il vantaggio anche nelle stagioni successive.”

In prospettiva 2023 sono stati raccolti buoni dati?

“Penso che come giro secco, ma anche oggi sul bagnato, la macchina è andata bene. Quindi la monoposto sta dimostrando di essere ben competitiva per giocarsi la pole e anche la vittoria. Oggi Max è stato più bravo e ha gestito al meglio le gomme, nella gara complessivamente loro sono stati bravi. Torniamo con la convinzione di aver capito quelli che sono stati i problemi a Spa e di averli in qualche modo indirizzati. Mancano ancora 4 gare dove cercheremo di raggiungere il miglior risultato che ormai da qualche gara non riusciamo a ottenere”

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

2 commenti

  1. Mi piacerebbe che mi fosse citata la regola in base alla quale un pilota che taglia la curva non debba essere punito; poi mi piacerebbe capire se la cosa fosse accaduta in una curva senza l’asfalto all’esterno, se Charles sarebbe riuscito a stare davanti a Sergio; mi piacerebbe anche capire che cosa vede mr bean8: io ho visto una macchina che sul bagnato, a parità di gomma delle altre, perdeva anche un secondo a giro tanto che Charles ha chiesto se fosse potuto rientrare ai box a cambiare ancora. Come faccia a dire che la macchina và bene sul bagnato, lo sa solo lui.
    Ad ogni buon conto, mr. bean8 è stato anche sconfessato da Charles che ha dichiarato che la penalizzazione di cinque secondi è giusta.
    Altra dichiarazione che a me fa sembrare che Charles ne abbia piene le… fin troppo e che si stia stancando di questa squadra.

  2. Complimenti a Max, prima di tutto. Però dispiace vedere una Ferrari che ha perso tutto il vantaggio di inizio stagione per sviluppi meno efficaci di quelli Red Bull. Proprio per questo ritengo inutile la norma del budget cap: viene violata e, soprattutto, fissa un tetto di fatto solo per primi top team, dato che altri farebbero i salti mortali pur di avere budget simili!
    Quindi non aiuta certo a compattare il gruppo. Io mi auguro che nelle dovute sedi Binotto sollevi molti più punti di quelli legati alla credibilità. Ad esempio i test in pista, il budget cap, le regole assurde del parco chiuso ecc.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.