
Oggi Sebastian Vettel compie 31 anni e li festeggia da leader del campionato, anche se con una sola lunghezza di vantaggio su Lewis Hamilton dopo 9 gare (3 successi lui, 3 Hamilton, 2 Ricciardo, 1 Verstappen).
Buon compleanno Seb,
alla tua età nessuno ha già vinto 4 campionati del mondo e questo i tuoi detrattori devono ricordarselo ogni volta che mettono in dubbio le tue doti.
Trentuno sono gli anni che aveva Michael Schumacher quando conquistò il suo primo titolo con la Ferrari. Era il 2000, anno indimenticabile nella storia della Scuderia che tu ami leggere e rileggere. Che ti sia di buon auspicio.
Michael vinse alla sua quarta stagione in Rosso (debuttò nel 2006 con 3 vittorie), anche tu sei alla tua quarta stagione da ferrarista e come Michael hai raccolto 3 successi nel tuo primo anno a Maranello. Corsi e ricorsi storici.
Schumi a 31 anni aveva incassato 35 vittorie, tu sei già a 50, ma lui aveva solo 9 stagioni alle spalle, tu sei già alla tredicesima.

Che cosa hai in comune con Michael oltre alla lingua e al Cavallino sul cuore? Secondo me hai la stessa capacità di fare squadra, la stessa cattiveria in qualifica, la stessa efficacia quando parte davanti a tutti.
Seb è più “italiano” di Michael, nel bene e nel male. Nel bene perché si sforza di parlare la nostra lingua anche in conferenza, cosa che Michael non ha mai fatto davvero pur parlando in italiano con i meccanici. Nel male perché, come ha sottolineato anche Marchionne, spesso si lascia trascinare dalla pancia (oddio non che Schumi ne fosse esente, ricordate Jerez con Villeneuve per dirne una).
Schumacher ha riscritto la storia della Ferrari e della Formula 1, Vettel qualche pagina di quella della Formula 1 l’ha scritta pure lui, ma adesso lo attende l’impresa che può farlo entrare definitivamente nella storia: riportare il titolo a Maranello. In Ferrari ha già vinto 11 gare, come Alonso e Massa che al mondiale non ci sono arrivati, due in meno di Ascari, quattro in meno di Lauda che di Mondiali a Maranello ne hanno portati due a testa, tanto per citare la storia in rosso (sua Maestà Schumi è a 72).
Auguri Seb, il regalo puoi fartelo da solo. Qualche errore di meno e il titolo arriverà. Con tanta gloria.

signor zapelloni…resto convinto che il mondiale 2018 lo vince lewis….anche se forse rispetto all’anno scorso ci sarà battaglia vera punto a punto con vettel fino all’ultimo gp…lei cosa ne pensa?? grazie
Spero che ci sia una bella lotta corretta e aperta fino in fondo. Poi spero non vinca il migliore… per una volta
signor zapelloni… resto convinto che il mondiale alla fine lo vince lewis……anche se rispetto all’anno scorso forse, ci sarà una lotta vera punto a punto con vettel…..lei cosa ne pensa??? grazie
scusate…che mi ha fatto postare due volte lo stesso messaggio….cmq ho capito con la vostra risposta che pur essendo lewis superiore..quest’anno sperate che vinca vettel che almeno guida una ferrari… ci stààà…grazie
Io però sarei cauto a definire Lewis migliore… so che è un discorso di lana caprina tra due pluricampione, ma hanno doti diverse e io al momento non farei a cambio… auguri Seb!
Auguri Seb! Belli questi ricorsi storici.. incrociamo le dita.. la macchina c’è, basta non perdere punti stupidamente.. scuderia e piloti stanno facendo un lavoro egregio.. speriamo bene..