La Ducati c’è ma con Lorenzo

Lorenzo comincia a prenderci gusto. Dopo la vittoria del Mugello ecco la Pole di Barcellona. È il momento della Ducati, peccato che a goderne sia il divorziato in casa.

Lorenzo in pole davanti al suo futuro compagno di squadra Honda Marquez e al suo attuale compagno Dovizioso. Giochi di famiglia, o quasi. Ma come in con dei conti è normale che sia Lorenzo correrà soltanto per se stesso, per una nuova vittoria che aprirebbe prospettive diverse e allo stesso tempo instillerebbe anche un sacco di rimpianti.

Un Lorenzo libero di testa diventa un avversario scomodissimo per Dovizioso, forse il peggiore perché comunque non ci immaginiamo una Ducati che lo voglia penalizzare. Sarà una lotta interna devastante, speriamo che il Dovi bravissimo a farsi trasparente riesca a sopravvivere come sa: andando più veloce. Verranno altre piste per lui, qui Lorenzo gioca in casa, avrà un vantaggio in più.

Sulla pista di casa Lorenzo ha adattato meglio la sua Ducati rispetto a Dovi che la sentiva un po’ scivolosa sul posteriore. Un fastidio che gli ha impedito di andare a caccia della pole, ma non di infilarsi in prima fila a guardare la gara da una prospettiva comunque interessante.

Peccato per Rossi, aveva in mano un tempo da prima fila ma ha sbagliato lui nel primo tentativo, un lungo che lo ha buttato fuori dai giochi. Partirà in settima posizione dietro a Iannone e Petrucci. Potrà divertirsi comunque anche se qui Ducati e Marquez sembrano averne di più.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.