La Ducati giusta adesso è quella di Lorenzo

Lorenzo Ducati
Lorenzo festeggia da martello

Jorge Lorenzo concede il bis. Dopo il Mugello vince anche a Barcellona dominando con la Ducati dall’amore quale ha appena annunciato il divorzio. Misteri della mente umana…

Continua a vincere la Ducati sbagliata che però con il passare del tempo e delle gare sta diventando quella giusta. Lorenzo comincia a prenderci gusto e a Barcellona concede il bis dopo il successo del Mugello. È un Lorenzo nuovo, liberato dal divorzio con la Ducati più che dal nuovo serbatoio dei miracoli. Scatta in testa come piace a lui ma ci mette un giro per liberarsi di Iannone e Marquez e far scattare la fuga per la vittoria. Una fuga da Martello come si evince dai tempi sul giro praticamente sempre identici attorno all’1’40″… Un ritorno al Lorenzo pre Ducati. Incredibili. Due gare e due vittorie una volta deciso di saltare sull’Honda l’anno prossimo. C’è materiale a sufficienza per indagare nei suoi pensieri, nella sua psiche… “Questo è Giorgio quando guida così…”, ha detto un Gigi Dall’Igna felicissimo per il meritatissimo successo Ducati.

La Ducati giusta, perché guidata da un italiano, è invece finita nella sabbia alla curva 5 durante il nono giro. Dovi era terzo davanti a Vale. Non guidava in scioltezza ma con cattiveria per tenere il ritmo dei due davanti. Ha sbagliato. Per la seconda volta quest’anno dopo LeMans. Un brutta botta per il morale e la classifica dove gli “zero” sono già diventati tre.

Lorenzo Ducati
Lorenzo martello Ducati e la classifica

Ora il Dovi è Lorenzo sono appaiati a quota 66, lontani da Lorenzo, separati in casa ma con lo stesso bottino in classifica. Da oggi non ci sarà più una Ducati giusta o una sbagliata. Ma solo una Ducati vincente.

Valentino da formichina qual è diventato per colpa di una gomma che non gradisce si conferma sul podio come a Barcellona gli è già capitato 17 volte. E’ ancora lui il secondo nel mondiale anche se i punti di distacco sono tanti, sono 27… Ma il Dottore c’è sempre…

 

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

4 commenti

  1. Se per le è normale che uno torni a vincere appena firma con altra squadra…

  2. Ha cominciato a vincere col telaio nuovo

    1. Il serbatoio nuovo…

      1. No, il telaio nuovo. Perché il telaio di Dovizioso lo ha avuto a Le Mans.
        Piuttosto c’è da capire come mai Lorenzo domina dopo aver firmato con HRC mentre Dovizioso dopo il rinnovo milionario faccia pena.

        Lorenzo si sarà sbloccato ma Dovizioso deve tornare in analisi per qualche altro click mentale…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.