
A #ForumAutomotive il movimento di pensiero fondato da Pierluigi Bonora oggi si è discusso sul tema “Tradizione vs innovazione, lo scontro sui carburanti”, cercando di fare un po’ di chiarezza sul futuro dell’auto.
Questo è un periodo storico in cui chi deve comprare un’auto nuova non sa da che parte andare. Il diesel è morto? La Benzina è sempre la regina? L’Ibrido è la soluzione per non farsi bloccare fuori dai centri cittadini? L’Elettrico ci trasformerà in una grande Norvegia? Gpl e Metano verranno rivitalizzati dal bio? L’Idrogeno tornerà d’attualità? Tutte domande a cui dare delle risposte visto che il governo ha varato una legge bonus/malus che di senso proprio non ne ha.
Una ricerca Doxa ha confermato che gli italiani oggi sono insicuri e spaventati quando devono scegliere l’auto nuova. Il 71% ha bisogno di informazioni; il 58% ha addirittura paura che la produzione dei diesel possa essere bloccata nell’arco di un paio d’anni.
Clamoroso ad esempio che il ministro Toninelli alle telecamere di Tg2 Motori abbia dichiarato: “Ho appena comprato una Jeep Compass diesel per mia moglie”. Ma come combatte il diesel, lo tassa e poi lo compra? Allucinante.
Al Forum milanese è intervenuto il Vice Ministro dello Sviluppo Economico Dario Galli (Lega) che ha cercato di salvare la faccia del Governo:
“Le misure di eco bonus-malus sono state forse un provvedimento un po’ affrettato, con l’intento di promuovere la riduzione della CO2. Siamo intervenuti e lo stiamo facendo ulteriormente per migliorarlo”.
“Nel tempo l’auto elettrica avrà la sua giusta nicchia di mercato, conquistando nuove quote di mercato. A livello di autonomia c’è ancora del lavoro da fare e intanto dobbiamo puntare anche su altre alimentazioni per ridurre le emissioni del nostro parco circolante”.
“Il problema degli inquinanti è stato parzialmente risolto dai miglioramenti compiuti in questi anni dall’industria automobilistica, per risolvere oggi il problema della CO2 dobbiamo puntare su auto che consumano meno combustibile. E’ necessario togliere dal mercato le auto più inquinanti e individuare misure per sostenere il ricambio del parco circolante, anche attraverso provvedimenti a sostegno della vendita di usato di ultima generazione”.