#FrencGp: #Hamilton imprendibile per tutti. #Ferrari sorriso amaro con #Leclerc

Lewis Hamilton ha vinto anche il FrenchGp, sesta vittoria personale in 8 gare. Un dominio assoluto in qualifica, in gara e pure sui banchi del tribunale. Il weekend perfetto per Lewis (79 esima vittoria) che lo aveva cominciando pensando ad altro, alla sua collezione di occhiali, presentata a Parigi.

Il Gran Premio di Francia è l’esempio di quanto sognano commissari e federazione. Una gara soporifera, senza duelli, senza pericoli. Loro preferiscono gli sbadigli all’adrenalina. A Le Castellet a parte qualche scintilla al via (un bel ruota a ruota Leclerc-Verstappen) non è successo praticamente nulla di realmente significativo.

Solo nei giri finali, con Bottas in crisi di gomme (mentre Hamilton cercava un altro giro più veloce) Leclerc ha regalato ai tifosi ferraristi un sorriso amaro cercando di attaccare la seconda Mercedes fino all’ultima curva. Un Leclerc da applausi, ma il vero avversario, Hamilton, era a quasi 20″… Sorriso sì, ma amaro perché la classifica ci ricorda che la Ferrari ha già 140 punti di distacco dalle Frecce d’Argento.

Hamilton ha strapazzato gli avversari a cominciare dal suo compagno di squadra Bottas, bastonato in qualifica e lasciato a oltre 10″ in gara. Hamilton ha dominato con apparente semplicità fin dal via e per una volta non ha visto neppure troppi fantasmi durante la gara, anche se poi ha raccontato di una gara difficile e complicata. Ma ormai lo conosciamo. La realtà racconta che il record di vittorie di Schumi ormai è a – 12…

Il suo sesto mondiale è sempre più vicino e già prima della sosta comincerà il conto alla rovescia per vedere quando potrà diventare campione. Se la Ferrari non cambierà decisamente passo nulla potrà evitare il suo trionfo. Le novità portate qui da Maranello hanno funzionato fino ad un certo punto. La dimostrazione di forza Mercedes è stata impressionante ancora una volta.

La Ferrari ha chiuso sul podio con LeClerc in un weekend senza macchia per il baby monegasco. Ma anche senza sbagliare nulla Charles non ha potuto impensierire la Mercedes di Hamilton, avvicinandosi sì a Bottas nel finale, ma restando a 18″985 dal vincitore. La dimostrazione che Hamilton ci ha messo molto di suo in questo trionfo Mercedes, tanto che mentre lui cercava il punto per il giro veloce, ottenendo il suo record proprio nell’ultima tornata, Bottas era in crisi…

Vettel ha recuperato posizioni, ma non abbastanza per avvicinarsi al podio. Seb, al suo primo weekend da ragazzo sposato, ha trascorso un fine settimana davvero poco divertente, ravvivato soltanto dal giro veloce ottenuto all’ultimo passaggio quando è riuscito con gomme morbide e fresche a rifilare 24 millesimi a Hamilton. Sì avete letto bene: 24 millesimi…

Ottima la gara delle McLaren con Sainz e Norris rallentato da un problema nel finale, ma straordinario per più di due terzi di gran premio. Torna a punti anche l’Alfa Romeo con Raikkonen che ha vinto il duello con una Renault, ma perso quello con l’altra (Ricciardo). Peccato per Giovinazzi, partito davanti, ma con gomme morbide, ha sofferto troppo e la strategia non lo ha aiutato: 16°. Con il senno di poi avrebbe fatto meglio a partire 11° ma con gomme diverse…

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

7 commenti

  1. Campionato finito gia’ in australia troppo imbarazzante la differenza tra mercedes e ferrari… Pensavo con binotto fosse meglio un’ altra storia almeno lottare invece e’ peggio dell’ anno scorso… Macchina completamente sbagliata… Ah no … A parte gare con super rettilinei che saranno 3-4 su 21 peccato che se poi perdi 6-8 decimi nel resto del tracciato non serve a niente… Vadano a correre negli ovali forse li vincono… Forse… E non e’ neanche detto che vincano quelle gare anzi dubito fortemente la mercedes e’ una macchina perfetta, senza punti deboli…loro migliorano anno dopo anno i loro punti deboli pochissimi che hanno, la ferrari peggiora e peggiora quelli che aveva buoni gli altri anni, incredibile e parliamo della ferrari, con risorse e competenza enormi, anzi competenze non ne hanno visti i risultati

  2. Signor zapelloni … Ha ragione lei…. Con la macchina apposto e senza distrazioni.. Lewis è praticamente imbattibile.. Mi ricorda davvero lo schumi del 2004..

  3. Per chi gode perché la Ferrari ha dimostrato di essere la più veloce è tutto grasso che cola.

  4. Io non credo proprio alla storia di inizio stagione di in Bottas rinato e più forte: k distacchi da Hamilton sono diventati quelli usuali e Lewis non ha alcun pretendente al titolo. Dal punto di vista sportivo questo mondiale che andrà a Hamilton è svuotato di qualsivoglia valore, non conta nulla se non a rimarcare l’eccezionale lavoro svolto dalla Mercedes (onore al vero vincitore). Agli altri, compresi i giovani talenti come Verstappen e LeClerc, se va bene resrano ke briciole. Un gran peccato non avere alcuna speranza di poter far valere il proprio talento. Contento Todt, contenti tutti… anzi no, contenti per niente!

  5. penso proprio alla fine che la colpa del disastro ferrari (sospensione anteriore a parte tanto le sbagliano tutti gli anni su tutte le macchine le sospensioni ) sia la correlazione dati pista simulatore secondo me pascal wherlein non e al posto giusto (lavora per mercedes magari) l’anno scorso con giovinazzi e kviat i problemi del venerdi al sabato spesso si tramutavano in pole e vittorie la domenica o perlomeno si era superiori sulla mercedes perche il mondiale l’ha buttato via vettel…..poi magari quest anno c’entrano pure le nuove pirelli ma io non ci credo che tutti gli sviluppi tutti gli anni alla fine non pagano mai….mercedes arriva a barcellona per test invernale uno con mezzo secondo torna in inghilterra rifa la sospensione e all ultimo giorno di test 2 fa lo stesso tempo di seb….poi da li prende il volo….in 5 giorni hanno rifatto il progetto sospensioni e adesso come entra in curva la mercedes e impressionante….vabbeh si vincera l’anno prossimo….

  6. Eh si con 10 gare mercedes superiore… E nelle prime 11 la ferrari superiore sono in 3-4 ferrari superiore a mercedes e perso solo x colpa di vettel.. Vettel se ne andra’ prima o poi punteranno tutto su leclerc poi vediamo che direte… Alla fine aveva ragione alonso… La ferrari e’ un’ eterna seconda…

  7. Hanno rovinato la carriera ad alonso prima e vettel ora… Horner, marko, hakkinen, coulthard se certa gente di quel mondo difende e dicono che vettel e’ un campione ecc penso che un motivo ci sara’… Negli anni dal 2009 al 2013 lewis hamilton dov’ era? L’ imbattibile il migliore della storia dov’ era? Vettel se avesse corso questi 6 anni in mercedes sarebbe a 10 titoli mondiali… Continuo a chiedermi xche’ il signorino non viene in ferrari a vincere… Ah no vero a lui piace vincere cosi…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.