Per la mia rubrica “Un libro alla settimana” questa volta torno a occuparmi di motori per raccontare il libro di Giancarlo Fisichella. Il Profumo dell’asfalto edito da Sperling & Kupfer e in libreria a 17,90 euro.

Il profumo dell’asfalto di Giancarlo Fisichella è lo stesso che ha raccontato qualche mese fa Andrea Dovizioso. Anche il Dovi ha intitolato Asfalto la sua autobiografia… Ma si tratta di due libri tutt’altro che grigi.
L’asfalto diventa di mille colori se a riempirlo sono i ricordi di Giancarlo Fisichella sapientemente raccolti da Carlo Baffi. Il Fisico mi è sempre piaciuto: come pilota per la sua velocità, come ragazzo per la sua sincerità. È stato bello poter raccontare le sue vittorie in Formula 1 anche se sono state solo 3 in 231 gran premi.
Ne avrebbe meritate di più ma quando ti trovi come compagno un certo Alonso tutto è più difficile. Giancarlo racconta la Formula 1 come può raccontarla chi l’ha vista dall’interno.
Apre le scatole dei ricordi che conserva in garage e ci pennella i ritratti di campioni che sono diventati amici nel tempo, primo fra tutti Michael Schumacher con cui divideva anche la passione pere il pallone. Ne viene fuori un libro di aneddoti, emozioni, macchine ma soprattutto uomini.
Bellissimo libro letto in tre serate…
Nostalgia canaglia per noi con i capelli che abbiamo vissuto tutto il libro … grazie Fisico!!!
Unico neo,si fa per dire,a pag. 125 mi scrive che Magic ha passato Prost al secondo giro! Tutti gli aficionados di Beco sanno che a Silverstone 1993 fu scritto il più bello e leggendario PRIMO giro… Obrigado Ayrton. Carletto Vismara
Era Donington non Silverstone…
Grande Umberto !!! Te ghe resun… che lapsus … bellissimo il commento in brasiliano del telecronista…