#Marquez e #Hamilton domenica con mondiale? Meritatissimo

Marc Marquez all’alba e Lewis Hamilton al tramonto. Domenica i motori potrebbero già avere i loro re. Basta poco perchè possano festeggiare il loro titolo numero 5 (per Marquez il 5° in MotoGp più i 2 in 125 e Moto2).

Marquez e Hamilton meritano il Mondiale?

Ci vorrebbe del coraggio a rispondere no. Marquez ha vinto 7 volte ed altre 5 è salito sul podio in 14 gare. Hamilton ha vinto 9 gare e altre 5 volte è andato a podio in 17 Gran premi. Non hanno dominato dall’inizio alla fine, ma lo hanno fatto quando serviva. Marquez non scende dal podio da 8 gare. Hamilton non scende dal primo gradino del podio da fine agosto quando vincendo in Belgio, Vettel sembrava aver riaperto i giochi.

Marc e Lewis sono molto diversi fuori dalle piste, ma quando indossano tuta e casco integrale vedono la vita allo stesso modo: da cannibali, da dominatori, da fuoriclasse. Non vogliono essere simpatici, anzi spesso hanno atteggiamenti molto antipatici, però sono due campioni dal talento unico. Feroci e ultimamente anche ragionatori. Stanno monopolizzando i loro campionati e l’impressione è che non abbiano ancora finito.

A Marquez resterà sempre la macchia di quanto a combinato a Valentino nel 2015. Sono errori che uno si porta dietro. Anche perchè commesso con la faccia da bravo ragazzo, con il sorriso che abbiamo scoperto falso e contro il campione di cui fino al giorno prima teneva il poster in camera. Inspiegabile come capita anche ai campionissimi. Ma anche imperdonabili per chi ama Valentino.

Hamilton è molto più furbo, lui gli avversari li esalta come ha fatto con Vettel dedicandogli una Instagram Story prima di arrivare in Texas leggi il post. Questione di rispetto, ma anche di opportunismo. Più sono forti gli avversari, più forte sei tu… L’Hamilton di quest’anno è stato praticamente perfetto. Ha vinto gare che non avrebbe dovuto vincere e non ha mai perso gare che doveva vincere, al contrario del suo avversario. Ha raggiunto una maturità che non conoscevamo. Raggiungerà Fangio e l’impressione (o la paura) è che possa raggiungere anche Schumi a quota 7.

Hanno battuto tutti e due l’Italia. Lewis la Ferrari (e Vettel); Marc la Ducati e Dovizioso. Sportivamente parlando sono i nostri avversari. Ma anche se sapete quanto Marquez mi vada un po’ di traverso, va riconosciuto che sono due campionissimi. Marc potrà arrivare a superare Vale, Lewis a superare Schumi. Sono già leggende, possono andare oltre.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

10 commenti

  1. Dovizioso / Ducati e Vettel / Ferrari, entrambi secondi dietro grandi campioni / macchine. ma se la Ducati e Dovizioso ci hanno esaltato e forse il popolo ducatista della moto Gp e’ contento di questo risultato e di come sta’ avvenendo, lo stesso non si puo’ dire del binomio Vettel /Ferrari.

  2. Be’ mi sembra che anche dovizioso abbia fatto errori, facendo 3 zeri, cadendo o sbaglio? Quindi colpa di dovizioso se la ducati non vince il mondiale, oltre di lorenzo lui piu’ errori e zeri di dovizioso, visto che la ducati e’ la miglior moto, quindi colpa loro giusto?

    1. Direi proprio di si

  3. Quindi colpa di dovizioso e lorenzo se la ducati non vince il mondiale, hanno fatto un sacco di errori cadendo e facendo zeri… Dovizioso temre zeri e lorenzo di piu’ di tre… La ducati era la miglior moto quindi e’ colpa loro giusto?

  4. la combinazione 1 Hamilton e 3 Vettel potrebbe essere la più probabile se al secondo posto arrivasse Bottas. Vedremo. Mi piacerebbe Hamilton cedesse una vittoria a Bottas, se non altro per quanto accaduto in Russia. Hamilton è una macchina da guerra e corre solo per vincere ma è già accaduto avesse ceduto al proprio comopagno la posizione durante un GP.

  5. Che rimpianto quest’anno per vettel e la Ferrari più passa il tempo e più aumentano i rimpianti mannaggia.

  6. Allora dovi e’ un brocco sopravvalutato e lo deve cacciare la ducati giusto?

    1. Non esageriamo. Ha sbagliato qualche gara di troppo

      1. I piloti ferrari sono da cacciare e allora lo sono anche i piloti ducati, lorenzo se ne’ gia’ andato manca dovi… Pero’ al contrario della formula 1, qua’ non ci sono stati errori del team o muretto quindi.. Bisogna essere coerenti con i giudizi…

  7. Sicuramente quest’anno hanno meritato. La penso come lei Zapelloni. Forse però non sarei così sicuro sul giudizio tecnico dei mezzi: nelle lotte al vertice succede che talvolta sia davanti l’una o l’altra squadra, quindi determinare in assoluto quale mezzo sia migliore in tutta la stagione è difficile. Per esempio è vero che Lorenzo è andato bene solo con il nuovo serbatoio/telaio dunque questo miglioramento si deve attribuire al mezzo o prima se cadeva era colpa del pilota? Idem per Dovizioso: cade perché ha palesemente fatto errori di guida oppure perché essendo al limite di un mezzo inferiore prima o poi si rischia di cadere? Poi si pissono dire cose analoghe per la F1. Credo che l’unica lezione comune di questi due campioni sia la loro consapevolezza e capacità di avere sempre la situazione sotto controllo, anche nei momenti difficili, e questa maturità agonistica li sta premiando. Di certo saranno ossi molto duri ancora per parecchi anni…. competitors rimboccatevi le maniche!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.