#MotopGp: chi riuscirà a fermare Marquez?

Terza pole in cinque gare per Marc Marquez che anche a Le Mans scatterà davanti a tutti nel Gp di Francia. Lo spagnolo, nonostante una caduta in Q2, è riuscito a battere tre Ducati, mettendo in fila Petrucci, Miller e Dovi.

Piove, ma non abbastanza. La pista non è da slick e neppure da gomme da bagnato. La differenza la fa l’uomo. E l’uomo non può che essere Marc Marquez. Quando resta in piedi batterlo è difficile, se non impossibile.

A Danilo Petrucci, mago della pioggia sulle due ruote, sarebbe servita più acqua in pista. Allora avrebbe trasformato la sua Ducati in motoscafo e non ce ne sarebbe stata per nessuno. Ma così non è riuscito a fare la differenza accontentandosi di essere il primo ducatista.

In gara molto dipenderà dalle condizioni meteo. Con la pioggi Danilo potrà farci sognare. Con l’asciutto sarà difficile fermare Marc, anche se Dovi non è lontano e Valentino è più vicino del solito pronto a entrare in gioco in caso la gara e la scelta delle gomme possa diventare deterninante.

Abbiamo visto in qualifica come scegliere le gomme sbagliate possa rovinare la vita: Rins non ha passato il taglio è scatterà al 19° posto-

Marquez con gomme da bagnato ha subito ottenuto il suo giro record. Poi quando ha tentato di migliorarsi è finito nella ghiaia, senza danni. La pole ormai era sua. E con questa 55esima ha raggiunto Vale nel numero di pole nella classe maggiore.

“È stato un giorno difficile, un po’ come giocare e vincere la lotteria. C’era pioggia a tratti, un po’ era asciutto e un po’ bagnato e volevo prendere il rischio delle slick, ma sono andato sul sicuro con le gomme da bagnato ed è andata bene: sono anche scivolato, ma ho fatto un bel tempo e sono contento”, ha detto il leader del campionato.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.