#ExtremeE, oltre le corse

Alejandro Agag, l’inventore della FormulaE se ne è inventata un’altra. Insieme a Gil de Ferran ha annunciato la nuova Extreme E, una serie di corse elettriche fuoristrada che toccherà cinque dei luoghi più iconici al mondo. Un concept innovativo che tenterà di unire la pratica sportiva alla sensibilizzazione verso argomenti di natura ecologica.

Guardate il filmato e capirete tutto. Questo non è più solo sport. E’ un messaggio verso chi non vuole cambiare il mondo. E’ un manifesto di un modo di vivere, pulito, rispettoso, ecologico. Un modo di vivere che può anche diventare estremo…

L’appuntamento è per il 2021, quando degli innovativi Suv elettrici affronteranno territori estremi come l’Artico, l’Himalaya, il deserto del Sahara, la foresta pluviale amazzonica e le Isole dell’Oceano Indiano. Luoghi iconici dove le vetture elettriche incontreranno condizioni e terreni decisamente difficili. La sfida delle Extreme E sarà quella di creare consapevolezza globale sulle problematiche relative a ognuno di questi ambienti: dallo scioglimento delle calotte polari alla desertificazione e così via.

Nove costruttori sono già pronti a partire. Non è difficile capire quali… visto il coinvolgimento dei grandi marchi nel futuro elettrico. Saranno ammessi 12 equipaggi divisi in due gruppi.

 Extreme E diventerà anche una serie televisiva, realizzata dal regista e vincitore del premio Oscar, Fisher Stevens. “Le corse elettriche sono diventate una passione per me, avendo lavorato al fianco di Leonardo DiCaprio per creare un nuovo film documentario, che uscirà nel corso di quest’anno sulla quarta stagione di Formula E, e che racconta non solo la storia dei piloti di auto da corsa, ma anche la storia di come il motorsport elettrico possa avere un ruolo fondamentale nell’aiutarci a combattere i cambiamenti climatici. Sono quindi felice di essere il Direttore Artistico di Extreme E e sono convinto che questo nuovo, rivoluzionario concept possa contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico e stabilire nuove pratiche nella trasmissione non solo del motorsport ma di tutti gli sport. Il mio obiettivo sarà quello di riunire una squadra brillante di narratori in grado di creare un documentario nel format di serie TV dalla forte componente visiva, un documentario che gli spettatori del 21° secolo troveranno appassionante e inspiratorio. Blue Planet incontra Dakar”.

Gil de Ferran, Chairman di Extreme E, ha dichiarato: “Questo è un progetto estremamente entusiasmante. Extreme E offre un concetto unico di sport, avventura e divertimento che non è mai stato visto o realizzato prima. Gli spettatori possono aspettarsi un modo completamente nuovo di vivere lo sport, poiché ogni appuntamento sarà più di una gara, sarà l’occasione per promuovere la consapevolezza ambientale e la necessità di proteggere questi ambienti remoti e ricchi di sfide esplorati da Extreme E”. Alejandro Agag, ceo della Formula E, ha aggiunto: “Gil de Ferran è un leader nel mondo del motorsport, e con David de Rothschild e Fisher Stevens, Extreme E ha completato un team con due dei migliori nei rispettivi campi. Allo stesso modo, l’ingresso di Continental Tyres come partner fondatore – e CBMM come fornitore di niobio – è un enorme spinta per Extreme E e mostra il forte interesse nei confronti di questo sport sostenibile e del nuovo concept di divertimento che promuove”.

TAGS: MOTORSPORT© RIPRODUZIONE RISERVATA

NESSUN COMMENTO

COMMENTA

COMMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

  • MERCATOAuto a GplI modelli da acquistare nel 2019 – FOTO GALLERY
  • SPONSORBooking.comEcco come fare soldi facili ospitando turisti a casa propria
  • CONCEPTPeugeot e-LegendUna petizione per farla produrre
  • FOTO SPIABrillianceIl prototipo della Suv cinese sorpreso in Scandinavia
  • NUOVI MODELLIFord Mustang Shelby GT500Con oltre 700 CV è la più potente di sempre
  • NUOVI MODELLIRenault ClioSvelati gli interni della nuova generazione

Raccomandato da

FOTO

Renault Clio (2019)

Renault Clio (2019)35 

Volkswagen Golf GTI TCR (2019)

Volkswagen Golf GTI TCR (2019)43 

Nissan Micra (2019)

Nissan Micra (2019)122 

Aston Martin DBS Superleggera Tag Heuer (2019)

Aston Martin DBS Superleggera Tag Heuer (2019)VIDEO

LS+ Concept, l
LS+ Concept, l

LS+ Concept, l’autonoma secondo Lexus

Alfa Romeo Giulia: i crash test IIHS - News
Alfa Romeo Giulia: i crash test IIHS - News

Alfa Romeo Giulia: i crash test IIHS

Il crash test Euro NCAP della Range Rover Velar - News
Il crash test Euro NCAP della Range Rover Velar - News

Il crash test Euro NCAP della Range Rover Velar

Il making of del Calendario Pirelli 2018 - News
Il making of del Calendario Pirelli 2018 - News

Il making of del Calendario Pirelli 2018

RIVISTE E ABBONAMENTI

Scopri Quattroruote digital edition

Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitaleUn appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.

Quattroruote

Abbonati a Quattroruote!

Sconti fino al 41%!

SCOPRI TUTTE LE OFFERTE

Web-serie

FUELED BY AUDI 
BORN ON THE TRACK. BUILT FOR THE ROAD.

Rivivi le emozioni di tutti gli episodi.

  • FlashQhelp: come sostituire un fusibile
  • PremièreJeep Wrangler Rubicon: fuoristrada estremo…

Vedi tutti

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.