E’ stata un’edizione della #Rolex24 di Daytona tormentata dal maltempo. Troppa pioggia. Troppo pericoloso. E così è stato il festival delle bandiere rosse con la gara interrotta in più di un’occasione. L’ultima è stata esposta 1h57′ dalla fine. E la gara è finita lì…

Quando il gioco si è fatto duro, Fernando Alonso ha messo in pista il suo talento. E sotto il diluvio ha portato la sua Cadillac in testa davanti a quella di Felipe Nasr, un altro con un passato (due anni in Sauber) in Formula 1. Proprio un errore del brasiliano, andato lungo sotto il diluvio, gli ha spalancato le porte della vittoria. Alo in gara non sbaglia spesso, anzi non sbaglia quasi mai (in qualifica il discorso è diverso).
Alonso era in squadra con il suo nuovo amico e comapgno dìavventure Kobayashi, Van Der Zande e Taylor. Un giapponese, un olandese e un americano.
https://www.instagram.com/p/BtHczNblLf3/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=1rtvoh93knqfh
Ci sono stati momenti della gara, soprattutto dopo le frequenti ripartenze dovute alle bandiere gialle, in cui i duelli in pista sono stati davvero ravvicinati. Più da gara sprint che da 24 ore con Alonso, Nasr e Alexander Rossi vicinissimi. Peccato per le condizoni meteo che hanno reso la pista impraticabile e percolosa, rovinando la festa in tribuna.
E’ stata anchela 24 ore di Alex Zanardi con una Bmw speciale divisa con tre comapgni. La M8 ha avuto più problemi tecnici del previsto e Alex &c. non hanno potuto lottare per le posizioni che contano nella loro categoria. Ed è un peccato perchè la vettura gemella con Augusto Farfus ha vinto la sua categoria davanti alla Ferrari di Rigon, Molina, Pier Guidi e Calado.
ll ritorno di Alex in pista in America però è stato trionfale. Non c’è talk show che non lo abbia ospitato. Anche il New York Times gli ha dedicato un articolo ammirato (vedi sotto). I tifosi sono impazziti per lui. Insomma u successo. Meritato.

Gentile Umberto, grazie ad Alonso per la prima volta ho visto questa mitica gara. Dopo 2o ore di gara i distacchi tra i primi erano inferiori a quelli dei Gran Premi di F.1 dopo venti giri.. Questa cosa dovrebbe far riflettere. Un applauso a Fernando, grande campione, innamorato del Motorsport..