Anche Alesi chiede: Ferrari fatti sentire

Allora non sono il solo a pensare che la Ferrari doveva alzare la voce è sbattere i pugni sul tavolo per l’assurda decisione di commissari senza buon senso di retrocedere Sainz per le sostituzioni causate dal tombino…

Sentite che cosa scrive Jean Alesi su Corriere:

“La Ferrari ha colto un’occasione propizia ma ha subìto, ancora una volta, le decisioni della Federazione che hanno ingiustamente penalizzato Sainz.”

“Da antico tifoso del Cavallino vorrei che il peso e il valore della squadra fossero tutelati con ben altra decisione, come accadeva in passato quando — di fronte a un torto subito— si alzavano i toni della protesta. Con la certezza di ottenere una riparazione, un cambio di rotta.”

“La politica sportiva conta, in F1 certamente. Per questo, far sentire le proprie ragioni con forza, credo sia fondamentale per tutelare meglio un principio e una lunga tradizione”.

Come avrebbero reagito Enzo Ferrari, Luca di Montezemolo e Sergio Marchionne? Beh credo sia inutile aggiungerlo. Vasseur ha usato parole dure con la stampa, ma poi tutto di è fermato. Eppure a Las Vegas c’erano tutti i vertici del Cavallino. L’augurio è che siano intervenuti senza farcelo sapere. Allora meriterebbero un applauso.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.