Lewis Hamilton è un re fortunato. Ha vinto la gara di casa per la sesta volta grazie alla Safety e arrivando a 11 vittorie da sua maestà Schumi. In pista non era riuscito a sorpassare il povero Bottas. Le Mercedes hanno fatto gara solitaria. La Ferrari si è ritrovata a lottare con le Red Bull. Ha pasticciato ai box, e solo l’errore di Vettel che ha tamponato Verstappen ha regalato il podio a Leclerc.
Tutta colpa (o merito) dell’Alfa Sauber di Giovinazzi. Il testa coda (causa rottura) di Antonio ha provocato l’ingresso della Safety Car che ha cambiato gli equilibri della gara, regalando a Lewis Hamilton la vittoria che Bottas stava negandogli dopo aver resistito molto bene ai suoi attacchi durissimi. Le Mercedes hanno fatto una gara a parte e solo il cambio di strategia di Vettel (anche lui grazie alla Safety) avrebbe potuto permettere alla Ferrari di mettersi là in mezzo.
Ma a quel punto abbiamo visto l’altra faccia di Seb che, braccato da Verstappen al 38° giro ha perso la posizione e, tentando il contro sorpasso è andato a tamponare Max e buttandolo nella ghiaia… Risultato? La Ferrari è dovuta rientrare ai box a cambiare il muso, la Red Bulla in versione carro armato ha continuato (senza più il ritmo di prima almeno) con il Max furioso ripiombato in pista dietro a Gasly… I commissari hanno punito Seb con 10″, ininfluenti visto che ormai o era ultimo… Possiamo definirlo un fallo di frustrazione… Preoccupante.
Hamilton sarà anche stato fortunato, ma è uno che la fortuna sa andarsela a prendere… riuscendo pure a metterci la ciliegina con il giro veloce all’ultimo passaggio. Con gomme bianche che avevano già fatto 32 giri!
Il vero spettacolo lo hanno dato anche a Silverstone Leclerc e Verstappen. Ormai il palcoscenico è loro. Peccato non lottassero per la vittoria, ma per un piazzamento. Ma il loro duello, finalmente all’insegna del #LetThemRace, ha regalato momenti di grande goduria con la sfida che è proseguita anche in corsia box durante la sosta per il cambio gomme con i meccanici Red Bull che hanno battuto di un secondo quelli Ferrari permettendo a Max di rientrare in pista davanti alla Ferrari che però nel giro di due curve ha ripreso la posizione approfittando di un errore in staccata di Verstappen.
A quel punto è entrata in scena la Safety Car e la Ferrari ha combinato l’ennesimo pasticcio stagionale per il povero Leclerc. Mentre Max approfittava della Safety per un secondo cambio gomme, la Ferrari perdeva l’attimo richiamando Charles in ritardo e facendolo crollare dietro a Max (e anche a Gasly). Peccato davvero. Sorpresi dalla Red Bull o troppo concentrati su Vettel che era appena rientrato? (bravo Seb a chiedere di allungare il suoi primo stint finendo poi nella finestra sotto Safety).
Il risultato è che il box Ferrari ha penalizzato due volte Leclerc… E solo la tamponata di Vettel ha permesso a Charles di recuperare il podio. Va aggiunto che il sorpasso di Charles a Gasly a The Loop è stato qualcosa di mia visto e fantastico.
La triste verità del BritishGp è che la Ferrari non duella più con la Mercedes, ma con la Red Bull. Non è andata a prendere le frecce d’argento e si è fatta raggiungere dai bibitari con un motore Honda che sembra davvero aver fatto un grande passo avanti.
Buona sera Dr Zapelloni, meno male che ci sono Verstappen e Leclerc ad infiammare Gran Premi che, altrimenti, a causa dell’imbarazzante dominio Mercedes-Hamilton, passerebbero quasi inosservati. Purtroppo, la Ferrari non è all’altezza della casa di Stoccarda e Vettel, da Hockenheim 2018, è entrato in un tunnel da cui non riesce più ad uscire. Per il 2020, Leclerc merita una Ferrari ed un muretto box che, al momento, non sono all’altezza del suo enorme talento.
Pienamente d’accordo
MVP di giornata sicuramente Leclerc, quel sorpasso su Gasly è stato fantastico, molto bello anche il duello Bottas-Hamilton alla partenza. Hamilton fortunato mi pare proprio di no dato che con SC o senza SC Bottas avrebbe dovuto lo stesso fare un secondo pit stop e, in ogni caso, Hamilton ha dimostrato di avere un passo nettamente migliore del compagno con una mescola più dura. Gran gara di Sainz di cui nessuno parla….
Dispiace dirlo, ma Vettel é alla frutta.. non regge più la pressione, appena viene attaccato non ha la lucidità di aspettare il momento giusto per rispondere.. credo che prima finisca la sua avventura in Ferrari e meglio é… ma anche ai box qualche testa deve saltare perché quasi ad ogni GP si fanno gravissimi errori di strategia.. un’altra stagione da buttare.. Leclerc anche oggi é l’unica luce nel buio totale..
Esimio Zapelloni , quello che lei chiama ennesimo pasticcio stagionale altro non è che la strategia consolidata e annunciata da inizio stagione da Binotto.
Priorità a Vettel.
Quindi non si stupisca se Leclerc è stato penalizzato ancora dal suo muretto.
È penoso ma è cosi
Non credo
Gentile Zapelloni mi scusi per la provocazione calcistica, ma ho come l’impressione che negli ultimi tempi Vettel ne combini una più dell’Icardi della sciagurata ultima stagione, e mi aspetto possa farne la stessa fine …
E non c’è neppure Wanda a cui dare la colpa…
Però c’è Lina …
Mancano 7 mesi alla presentazione delle vetture 2020 (sì, è talmente triste il panorama odierno che sto pensando alla prossima stagione), di solito in estate si fanno le trattative per i piloti, è giusto quindi porsi ora la domanda di cosa si dovrà fare: dobbiamo far progettare alle stesse persone che hanno prodotto questo fiasco? Diciamolo pure visto che da inizio anno siamo sempre indietro e oggi la Ferrari ha preso paga di 6-7 decimi al giro a inizio gara con gomme più morbide… Dobbiamo anche continuare con questi piloti sempre più stressati (Leclerc che con rabbia deve rimontare in pista i pasticci ai box) o addirittura bolliti da anni di stress (Vettel che non sa più fare i sorpassi e ricorda Damon Hill…)? Abbiamo un team principal capace di guidare e motivare il team? Urge un bagno di autocritica. Lei Zapelloni da quale reputa l’area che necessita di prioritaria attenzione? Grazie
Il problema principale resta l’auto..
una considerazione fra test 1 e test 2 la ferrari era laprima forza poi e scivolata seconda terza e adesso arriva pure la MCLAREN….??? con il super motore honda e mai possibile che fra errori continui di strategia e con un vetttel che ormai e in stato confusionale e per me e finito….si continua a buttare stagioni una dietro l’altra hanno un super motore che pero ha attorno a se una macchina ancora una volta sbagliata…..considerando che una volta raggiunta la stabilita nei regolamenti si sarebbe potuto avere un progetto migliore….
Qualcuno ha capito dove il quattrovoltecampionedelmomdo avrebbe voluto superare Verstappen? forse passando sopra? Un voto più alto di zero sarebbe comunque regalata.
Dopo anni che i pochi intenditori di F1 lo dicono..oggi chiunque potra confermare quello che dico da sempre..vettel è un brocco che sta i f1 solo perche ha trovato quei dementi rossi che lo fanno correre
analisi concisa e perfetta. Lo disse ad inizio stagione anche Irvine e non ha sbagliato. Il quattrovotecampionedelmondo è capace a vincere solo se gareggia con un astronave contro i monopattini.
Un brocco non vince per 4 volte il mondiale. É vero che non si vive di solo passato e che nelle ultime due stagioni non è stato perfetto. Ma bisogna avere più rispetto per un campione. Detto questo, io credo che ci sono momenti nello sport in cui si arriva alla fine di un’avventura, forse per Vettel l’avventura in Ferrari sta arrivando alla fine. Ma senza mancargli di rispetto..
Invece hamilton gareggia con i monopattini..Non smetto di ridere…. Ahahah. Una macchina che con 31 giri sulle gomme fa quel super tempo ed ha la media di passo gara di 1 secondo 1,5 secondi piu veloce delle altre e parli? Abbiamo visto il pentacampione con una macchina quando non va tipo austria, i bloccaggi, rompe le ali e non fa nessuna differenza… Ahahah non smetto di ridere …
Porta rispetto a un 4 volte campione del mondo…. Ripeto chiediti come mai non viene in ferrari hamilton visto che e’ cosi fortissimo, unico e che fa lui la differenza… Xche’ non combinerebbe niente… E lo sa pure lui
Poi se forse non l’ hai capita la guida di vettel ha bisogno che la macchina sia bilanciata sul posteriore senno’ non si fida a spingere come vorrebbe, come era la red bull o la ferrari 2017 ad esempio dipende dagli stili di guida x lo stile di guida di leclerc questa ferrari e’ meglio si trova piu’ a suo agio di vettel… Ma sto ancora ridendo aspetta…..ahaha