“Non vorrei vedere la Ferrari uscire dalla F1. Mi dispiacerebbe che qualcuno abbandonasse questo sport ed è una cosa che non vogliamo che accada. Detto questo, penso che la F1 possa sopravvivere anche con 18 monoposto in griglia. E penso che ci siano altri Costruttori che possano coprire gli slot liberi se la Ferrari decidesse di lasciare”. Le parole di Zak Brown, il ceo della McLaren si commentano da sole.
Viene da ridere, per non piangere, a leggere le dichiarazioni del numero uno della McLaren dopo l’intervista rilasciata da Mattia Binotto al Guardian. Eppure Zac Brawn di corse ne capisce, non soltanto per essere stato a sua volta pilota e proprietario di scuderia in America dove è nato nel 1971. Zac Brawn ha gareggiato anche nel Ferrari challenge per dirne una.
Oggi la McLaren è la grande avversaria di Ferrari, Mercedes e Red Bull nella lotta per la riduzione del Salary Cap (vedi qui) , ma arrivare a dire che la Formula 1 può fare a meno della Ferrari, beh mi sembra un’eresia che forse neppure il suo prededessore Ron Dennis ebbe mai il coraggio di pronunciare.
Mettete 18 auto di Formula 1 in un circuito e il giorno dopo mettete 18 Ferrari in quello stesso circito. Vediamo chi raccoglie più spettattori. Va bene non pensarla come la Ferrari, ma dire certe fesserie mi pare eccessivo…
Credo che la soluzione migliore sia davvero quella di avere due dimensioni di budget diverse per i team che si fanno tutti e quelli che acquistano motore, cambio e sospensioni… La Formula 1 è giusto che si dia una regolata anche per il rispetto del momento storico, ma non si può esagerare. Perchè a non avere senso è una Formula 1 monomarca.
La Formula E esiste, anche senza ferrari…
Ho i miei dubbi
[…] Vedi i post su budget cap https://topspeed.blog/ferrari-formula1-ma-anche-le-nuove-frontiere-di-maranello-con-il-budget-cap/ https://topspeed.blog/brown-la-ferrari-lascia-la-f1-sopravviverebbe-comunque-si-va-bene/https://topspeed.blog/formula1-si-tratta-su-due-budget-cap-diversi-tra-top-team-e-gli-altri/ […]