
Benvenuti a Misano, terra di passioni. Il Motomondiale arriva sulla pista dedicata al Sic e colorata dal mitico Drudi per un appuntamento decisivo per i sogni tricolori. La pattuglia Tricolore con Vale e le Ducati punta sulla pista di casa per allontanare la festa di Marc Marquez, sempre più vicino al mondiale anche quest’anno: ha 78 punti di vantaggio sul Dovi e 7 gare per amministrarli
Valentino arriva rinfrancato dai test di qualche settimana fa che gli hanno fatto tornare il sorriso. Il bagno di folla nella sua Tavullia ha fatto il resto. Quel giro con la sua moto da corsa in mezzo alla gente è stato qualcosa di trionfale, andato oltre ogni aspetattiva.
Ma il cavallo su cui puntare per il sogno mondiale resta Andrea Dovizioso, reduce dalla brutta botta di Silverstone: “Dopo l’incidente in Inghilterra sono fortunato a poter partecipare senza problemi fisici al Gran Premio di San Marino, perché la caduta di Silverstone è stata molto dura e le conseguenze sarebbero potute essere molto peggiori. Durante i due giorni del test non ero ancora al 100% ma adesso sto bene, sono in forma e ho una gran voglia di correre su questo circuito che per me è speciale, vicino a casa mia e dove sono sicuro che il supporto dei fan sarà fantastico. L’obiettivo è ripetere i risultati delle ultime due stagioni in cui siamo saliti sul podio e siamo stati competitivi per tutto il fine settimana”.
Aspettiamoci uno squllo anche da Danilo Petrucci: “Correre in Italia è qualcosa di unico e se lo fai con una moto italiana come la Ducati è ancora più speciale. Nelle ultime gare siamo stati lontani dal podio ma dopo le buone sensazioni che ho provato nei test di qualche giorno fa qui a Misano posso dire di essere pronto per fare un weekend al massimo. Non sarà facile perché anche i nostri rivali hanno fatto due giorni di prove e sicuramente arriveranno preparati, ma io sono rimasto particolarmente soddisfatto del feeling che ho trovato con la moto e quindi sono molto fiducioso. Vedremo se le condizioni della pista saranno simili a quelle del test, perché sapere interpretare bene le condizioni dell’asfalto e il consumo delle gomme sarà fondamentale”.
Dieci cose da sapere sul SanMarinoGp:
- Il circuito di Misano è stato ribattezzato Misano World Circuit Marco Simoncelli nel 2012.
- Dal 2007 Misano è la sede del Gran Premio di San Marino e ha un contratto con la MotoGP fino al 2021
- Il giro veloce in gara è stato ottenuto l’anno scorso da Andrea Dovizioso con un tempo di 1: 32.678 (164,1 km/h).
- La velocità massima raggiunta a Misano è di Dovizioso: 299,5 km/h (2015).
- La prima vittoria della Ducati a Misano è stata nel 2007, con Casey Stoner. L’australiano è partito dalla pole position, ha segnato il giro più veloce e ha condotto la gara dalla prima curva fino alla fine.
- Valentino ha vinto tre volte a Misano (2008,2009,2014)
- Gli spagnoli hanno vinto 7 volte (3 Lorenzo e 2 a testa Marquez e Pedrosa
- La prima volta in cui due Ducati salirono sul podio a Misano fu nel 2017, e i protagonisti furono Danilo Petrucci (2°) pilota del Pramac Racing Team e Andrea Dovizioso (3°) pilota ufficiale del Ducati Team.
- La prima e unica vittoria in MotoGP di Dovizioso su questo circuito è stata ottenuta l’anno scorso quando, nonostante partisse dalla quarta posizione in griglia, ha preso il comando dopo il sesto giro e ha tagliato il traguardo con un vantaggio di oltre due secondi su Márquez.Andrea è originario di Forlí, città situata a soli 65 km dal circuito di Misano, e questo GP è il più vicino a casa sua.
- La prima vittoria di Dovizioso su un circuito di velocità è avvenuta proprio su questa pista, durante il Campionato Italiano dell’anno 2000.
- Il GP di San Marino non si svolge all’interno della piccola repubblica indipendente ma sul suolo italiano, poiché il circuito si trova a circa 20 km dal Paese che dà il nome alla gara. In effetti, la Repubblica di San Marino è lo stato sovrano più antico del mondo e il quinto più piccolo, con una popolazione di circa 33.000 abitanti su un territorio di 61 km.