La Ferrari e Vettel hanno deciso di non rinnovare il contratto a fine 2020. La Scuderia proponeva un anno di rinnovo con stipendio tagliato, Seb ne voleva almeno due. Nessun accordo. La Scuderia punta tutto su Leclerc. Giusto o sbagliato? Forse prematuro…. la scelta mi pare sbagliata per tutti e due. Ma serio di sbagliare
Il commento dì Binotto: “Abbiamo preso questa decisione insieme a Sebastian e riteniamo che sia la miglior soluzione per entrambe le parti. Non è stato un passo facile da compiere, considerato il valore di Sebastian, come pilota e come persona. Non c’è stato un motivo specifico che ha determinato questa decisione bensì la comune e amichevole constatazione che è arrivato il momento di proseguire il nostro cammino su strade diverse per inseguire i nostri rispettivi obiettivi”.
“Sebastian è già entrato nella storia della Scuderia – con 14 Gran Premi conquistati è il terzo pilota più vittorioso ed è già quello che ha ottenuto il maggior numero di punti iridati – e nelle cinque stagioni fin qui disputate con noi è salito tre volte sul podio del Campionato Piloti, contribuendo in maniera decisiva alla costante presenza della squadra tra le prime tre della classifica Costruttori”.
“A nome di tutta la Ferrari voglio ringraziare Sebastian per la sua grande professionalità e l’umanità dimostrate in questi cinque anni, nei quali abbiamo condiviso tanti momenti importanti. Insieme non siamo ancora riusciti a vincere un titolo iridato che per lui sarebbe il quinto ma siamo convinti che in questa anomala stagione 2020 riusciremo a toglierci ancora tante soddisfazioni.”
Le parole di Vettel: “Il mio rapporto con la Scuderia Ferrari terminerà alla fine del 2020. In questo sport per riuscire ad ottenere il massimo bisogna essere in perfetta sintonia ed io e la squadra abbiamo realizzato che non esiste più una volontà comune di proseguire insieme oltre la fine di questo campionato. In questa comune decisione non entrano in alcun modo in gioco aspetti economici: non è il mio modo di ragionare quando si fanno certe scelte e non lo sarà mai”.
“Quello che è accaduto in questi ultimi mesi ha portato tanti di noi a fare delle riflessioni su quelle che sono davvero le priorità della vita: c’è bisogno di immaginazione e di avere un nuovo approccio a una situazione che è mutata. Io stesso mi prenderò il tempo necessario per riflettere su cosa sia realmente essenziale per il mio futuro”.
“La Scuderia Ferrari ha un posto speciale nella Formula 1 e le auguro tutto il successo che merita. Infine, voglio ringraziare tutta la famiglia Ferrari e, soprattutto, i suoi tifosi sparsi in tutto il mondo per il sostegno che mi hanno dato in questi anni”.
“Il mio immediato obiettivo sarà quello di chiudere nella miglior maniera possibile questa lunga storia con la Ferrari cercando di condividere insieme ancora dei bei momenti, come i tanti già vissuti in passato”.
Buon giorno dottor Zapelloni, stando a leggere le dichiarazioni ufficiali di Vettel, l’aspetto economico non sembrerebbe la motivazione principale del divorzio tra la Ferrari ed il pilota tedesco. Quindi, cosa si può pensare? Vettel chiedeva di essere ancora trattato in pista alla pari di Leclerc ed il Cavallino, invece, gli proponeva un ruolo da 2a guida? Se non ricordo male, le precise volontà di Sergio Marchionne erano quelle di puntare tutto in futuro sul talento del giovane Charles, cresciuto, come sappiamo tutti, nell’Accademy di Maranello. Secondo Lei, adesso, che scelta verrà fatta da Camilleri e Binotto? Punteranno su di un altro giovane senza esperienza di top team (come Giovinazzi, Norris o Sainz) oppure cercheranno un pilota più esperto (come Ricciardo) e abituato alla pressione di indossare una tuta così importante? Grazie.
Credo che la scelta Ferrari sia evidente: tutto su Leclerc cosa che ha convinto seb a lasciare… credo Sainz sia il favorito
La notizia mi ha veramente sorpreso; almeno inizialmente. Non avrei mai pensato che Vettel potesse cambiare ^casacca^, anche perchè gli altri veri competitor sono già completi ( Mercedes con Lewis e Red – Bull con Max Vers.). Fatta salva una vera scelta di vita in forza di questo lungo periodo di stop, azzardo due possibili motivi del mancato rinnovo: 1) la macchina di quest’anno è davvero nata male , ed il campione vuole tornare a vincere; 2) i rapporti con il team si sono rotti da molto tempo. Nessuno mi toglie dalla testa che Monza abbia rappresentato per Vettel due grossi problemi ( le pole di Kimi e quella del ^predestinato^) che il team non è riuscito a gestire.
Sarei felice di avere un Suo commento a riguardo.
grazie
stefano banfi
La squadra e’ tutta per Leclerc è questo ormai è chiaro… Seb non ha accettato di restare a fare da balia al ragazzo prodigio… se la F1 fosse partita a marzo magari avrebbe potuto dimostrare di essere più veloce … chissà…
Quindi Se I soldi non sono stati la causa assumo che la Ferrari non abbia voluto offrire 2 anni?
strano, penso che Seb rimane ancora tra I migliori piloti perche non puntare su di lui per altri 2 anni?
Non capisco come le parti possono essere cosi distanti. Perche non aspettare a decidere?
Qualcuno ha messo fretta per Chiudere andare a lavorare su altre priority, Ma non riesco a capire chi.
c’e’ molto che non ci dicono.
Cosa ne pensa lei?
Che alternative vede lei per entrambi? (Seb e Ferrari)
Grazie
Io avrei tenuto Seb pilota esperto che poteva togliere pressione a Charles…
Ma evidentemente Ferrari riteneva eccessivo impegnarsi oltre il 2021 quando cambieranno le regole….
[…] Alla fine Sebastian Vettel se ne andrà come Fernando Alonso, senza conquistare il Mondiale. La stessa sorte toccata in passato ad altri campioni del mondo restati a secco in Ferrari, come Alain Prost. A meno che quest’anno, nel mondiale che dovrebbe cominciare a luglio in Austria… Ma vediamo di ragionare sui motivi di questo divorzio pre stagionale (Qui la notizia con le dichiarazioni) […]