
Al Go Further Event di Amsterdam Ford ha presentato Go Electric, la nuova strategia europea per l’elettrificazione dell’intera gamma, veicoli commerciali compresi. Attraverso l’introduzione di 16 nuovi modelli contraddistinti dal badge Ford Hybrid, l’Ovale Blu si impegna a fornire ai clienti un’ampia scelta di veicoli elettrificati supportati da sistemi di connettività avanzata e relativi servizi di mobilità
Chi non si elettrizza è perduto. Ormai il mantra del mondo dell’auto è questo. E stato il filo coduttore del Salone di Ginevra e anche chi non c’era, come Ford, annuncia ora i suoi programmi per il futuro: ogni nuovo veicolo lanciato da Ford in futuro, dalla Fiesta al Transit, avrà almeno una versione elettrificata ibrida Mild-Hybrid, Plug-in o completamente elettrica.
In occasione del keynote”Go Electric” Ford ha svelato in anteprima globale la versione Plug-in Hybrid della nuova generazione di Kuga. Disponibile entro la fine dell’anno (da gennaio anche in Italia) renderà il SUV compatto il primo veicolo dell’Ovale BluHybrid. Quest’ultimo con motore a benzina di 2,5 litri accoppiato a un propulsore elettrico con batteria agli ioni di litio da 14,4 kWh, per 225 CV di potenza e un’autonomia di oltre 50 km ad emissioni zero.

Novità è anche il crossover compatto Puma, che arriverà nei concessionari alla fine del 2019 con tecnologia Mild Hybrid con batterie da 48 volt. Al Go Further Event di Amsterdam hanno fatto il loro debutto globale anche il SUV a 7 posti Explorer in versione Plug-in Hybrid che combina il motore EcoBoost di 3,0 litri da 350 CV con un motore elettrico da 100 CV, per unapotenza totale di 450 CV e 850 Nm di coppia e un’autonomia in modalità elettrica di 40 km (WLTP), oltre alla versione benzina EcoBoost Mild-Hybrid di Fiesta e Focus, che saranno lanciate sul mercato il prossimo anno, al Tourneo Custom Plug-in Hybrid da 8 posti e al concept di Transit Smart Energy: un minibus da 10 posti sviluppato perstudiare nuovi modi intelligenti di risparmiare energia che contribuiranno a migliorare l’esperienza a bordo dei futuri veicoli elettrficati dell’Ovale Blu.

Ford ha anche annunciato che nel 2020 lancerà la versione 100% elettrica di Explorer, cui farà seguito nel 2021 un nuovo veicolo commerciale full electric: il Transit elettrico. In qualità di membro fondatore della partnership Ionity che mira a realizzare 400 stazioni fast-charge in Europa entro il 2020, Ford ha annunciato una nuova partnership con NewMotion che conta già oltre 100.000 punti di ricarica in 28 paesi europei. Ford sta anche lavorando per realizzare una propria soluzione di smart wall-box al fine di garantire ai propri clienti un’ampia gamma di soluzioni di rifornimento per i futuri modelli Plug-in ed elettrici, che offriranno sistemi di connettività di nuova generazione con aggiornamenti software over-the-air.