
La Merdedes si prende tutto: il Giappone e il Mondiale Costruttori, il sesto di fila, come la Ferrari ai tempi di Schumi. Alle Rosse resta la pole strappata in mattinata, tre ore di gloria. E un secondo posto finale di Vettel che ha un retrogusto amaro.
Tutto in una curva, anzi meno. Vettel si è giocato tutto al via impappinandosi sul più bello e rischiando la penalizzazione per falsa partenza; Lecerc ha compromesso tutto alla prima curva toccandosi con un arrembante Verstappen e rovinando l’ala anterore della sua SF90 (e finendo sotto investigazione a fine gara).
La Ferrari c’era. Lo si era visto in qualifica con una prima fila tutta rossa che aveva inaugurato l’insolita domenica giapponese con l’azzurro del cielo dopo il passaggio del tifone. Ma il ritmo gara della Mercedes, come si era capito venerdì, è stato impressionante. E se aggiungiamo a questo gli errori dei piloti Ferrari…. ecco spiegato il risultato del Gp del Giappone vinto da Bottas che al via era terzo…
Vettel ha ammesso l’errore al via. “Il rosso è durato tantissmo”, ha detto. I sensori lo hanno perdonato nonostante l’occhio lo avesse condannato. Certo attendere 10 giri per prendere una decisione è stato troppo, soprattutto con i mezzi a disposizone dei commissari.
Anche Leclerc ha svagliato, c’è un’inquadratura in cui si vede il suo movimento verso l’estrerno mentre Verstappen lo affianca all’esterno della prima curva. Un incidente di gara, la penso così, ma Charles (oltre ad aver eliminato Max) ha rovinato la sua gara rietrando ai box per cambiare l’ala (dopo aver perso anche lo specchietto e danneggiato pure quello di Hamilton) e ripartendo dall’ultima posizione. “Mi sono divertito, ma il sesto posto non rispecchia il valore della nostra auto. Onestamente con Max non vedo nulla di grave. Ho preso sottosterzo e ci siamo toccati…”. Da sottolineare che Charles avrebbe voluto continuare, ma è stata la Fia a costringere la Ferrari a richiamarlo per sostituire l’ala danneggiata.
Partenza a parte, Vettel ha disputato una grande gara perchè alla fine è riuscito a tenersi dietro Hamilton con gomme più fresche. Bravo. Ma peccato davvero per quello scatto mancato al via quando il suo movemento falso ha probabilmente indotto all’esitazione eccessiva anche Leclerc.
Una super Ferrari in qualifica. Una super Mercedes in gara. Con una partenza diversa di Vettel il risultato sarebbe stato diverso? Impossibile da dire con certezza, ma il fatto che Hamlton rimasto dietro a Vettel al via abbia poi chiuso al terzo posto, ci racconta che con una Ferrari davanti al via la gara sarebbe finita diversamente.
E alla fine la Mercedes ha aritmeticamente conquistato un mondiale che nessuno metteva in dubbio, ma che sigilla il dominio tedesco nel’era ibrida e va a paraggiare il vecchio record ferrarista. La prossima festa sarà quella di Hamilton…
Partire in pole è quasi una certezza di arrivare primo in Giappone. Ma non se sei un quattrovoltecampionedelmondo. Penoso.
Se sbagli la partenza….
Avere una macchina con 1 secondo di passo piu veloce con gomme nuove e morbide rispetto al penoso vettel e non riuscire a passarlo oltre a beccarsi egnate in qualificane 10 secondi in gara dallo zerbino bottas questo e’ il quasi 6 volte campione del mondo… Ridicolo oltre che penoso…. Be’ con quell’ astronave che si ritrova si capisce il motivo altra che differenza lui… Vinco amche io se guidassi quell’ astronave mercedes….
Non la penso per nulla come lei
Sono i fatti zapelloni…. Con una mescola morbida e nuova e con un passo di almeno 1 secondo piu veloce non e’ riuscito a sorpassare il bollito vettel… Pensi lei… Battuto in qualfica e sono tante volte quest’ anno e si era preso 10 secondi in gara in una pista da pilota… Sono fatti… Mica opinioni. .
Credo che dare del bollito a Vettel sia decisamente fuori luogo.
Vettel sta lentamente tornando,quando guida da Vettel è molto difficile stargli davanti.Secondo voi Charles può battere un Seb al 100% ?
Sì
Intanto sono 3 gare che le busca… Il fenomeno assoluto
Concordo con il Direttore. Ed aggiungo che trovo grottesco non tanto sostenere dopo l’errore di oggi che Seb sta tornando.. Ma che trovo offensivo, soprattutto per Vettel, dire che sta tornando.. Da dove? La carriera di Vettel parla di 4 titoli mondiali, due dei quali vinti per 3 punti contro un pilota che guidava una Ferrari che era quasi ad 1 secondo al livello di prestazioni. Errori quindi ne ha sempre fatti. Non e’ in crisi. E’ questo. Nel bene (e’ pilota veloce) e nel male (commette spesso errori sotto pressione).
Charleston ha più pole e più punti di vettel. È vero che mancano ancora 4gare ma ad oggi lo sta già battendo ed è solo al primo anno in rosso. Se il buon giorno si vede dal mattino direi che per il tedesco è arrivato il tramonto.
Aspettiamo a darlo per morto. La pole in Giappone significherà pur qualcosa…
Una macchina che non e’ da mondiale non lotta x il titolo fino all’ ultima gara anzi quei 2 anni alonso aveva 30 punti in piu di vettel… Alonso metteva di suo piu di un secondo confronto a red bull? Siamo seri non e’ possibile nessun pilota ha piu di un secondo nel piede che recupera lui…altrimenti xche’ hamilton visto che dite sia il migliore negli anni di dominio red bull non ha lottato x il mondiale a parte il 2012? O verstappen non lotta x il mondiale con la red bull? Siano seri alonso nel 2010 e 2012 ha lottato x il titolo xche’ la ferrari era da titolo e vorrei ricordare che il titolo l’ ha perso anche x errori suoi in alcune gare… Quindi anche il grande alonso ha perso mondiali anche x colpa sua.. Come hamilton nel 2007 e 2016.. 2016 anche x tante partenze sbagliate.. Visto che si parla della partenza di vettel del gp del giappone….
Ma come il quasi sei volte campione del mondo con una macchina con gomme nettamente piu nuove e morbide e con un passo di 1 secondo piu veloce non riesce a passare il bollito 4 volte campione del mondo? Ma come lo pseudo quattrocampione del mondo brocco sopravvalutato rifila 2 decimi in qualifica al fenomeno rosso predestinato che ha piu velocita’ di lui facendo la pole e sono 3 gare che in gara oltre che in qualifica oggi bastona quello che lo sta umiliando? Ma va non e’ cosi sara’ una strategia ferrari x favorire vettel… Il pentacampione battuto in qualifica ancora da bottas e sempre stato a 10 secondi da lui in una pista dove si vede la mano del pilota? Ma va non e’ vero sara’ una gara alla playstation non la realta’ dai… Il fenomeno piangina rosso ha sbattuto fuori max quale incidente di gara… Chissa’ come mai da quando la sf90 ha piu carico vettel in gara bastona leclerc e oggi pure in qualifica….Vediamo che voti dara’ stavolta al bollito vettel e al piangina fenomeno leclerc…
Dopo l’Ungheria, 5 Pole Position su 5 Gp per la Ferrari più 3 vittorie (2 di Leclerc e una di Vettel), un 2° ed un 3° posto: cosa è cambiato a Maranello dopo la pausa estiva? A Sochi e, oggi, a Suzuka le vittorie sono mancate per sfortuna e per errori dei piloti, il che porta a pensare che, quando questi errori verranno definitivamente eliminati, allora, sì, la Ferrari potrà giocarsela alla pari con la Mercedes, la quale ha vinto meritatamente il titolo costruttori essendo stata più continua, più affidabile e, strategicamente, più abile del team di Maranello nell’arco di tutta la stagione. Lei cosa ne pensa? Grazie.
È cambiata l’aerodinamica sulla vettura che l’ha resa più equilibrata
Gentile Direttore, non ricordo nessun pilota in Ferrari cosi’ propenso agli errori come Vettel. L’unico forse potrebbe essere Ivan Capelli che fu ingaggiato come astro nascente dopo alcuni exploit nel 1991 con la March (che aveva come progettista un giovane Adrian Newey) e che fu licenziato a meta’ stagione. A dirla tutta, allargando l’orizzonte, anche lontano da Maranello fatico a trovare un Campione del Mondo che abbia fatto cosi’ tanti pasticci. Forse Mika Hakkinen pre-ritiro e Damon Hill (pre-mondiale) nel 1995.
Il comune denominatore sembrerebbe proprio Adrian Newey.. Che forse quando (spesso) azzecca una monoposto, abitua troppo bene i suoi driver che poi vanno in difficolta quando si ritrovano alle prese con auto piu’ difficili..?
Non mi sento di paragonare Vettel a Capelli pur volendo un gran bene a Ivan. La sua oltretutto era una Ferrari disastrosa… Questa no… e gli errori di Seb sono davvero tanti, molti inspiegabili