La Jeep Avenger è l’Auto dell’Anno 2023. La piccola Jeep Avenger ha ottenuto il titolo di Auto dell’Anno 2023. Con 328 punti, la prima elettrica del marchio americano, disponibile in Spagna e Italia anche in versione a benzina, si è lasciata alle spalle la Volkswagen ID, il Bulli del futuro.
Con 328 punti, l’Avenger ha battuto Volkswagen ID. Buzz (241) e la Nissan Ariya (211). Le altre finaliste giù dal podio erano la Kia Niro, la Renault Austral, la Peugeot 408 e le gemelle Toyota bZ4X e Subaru Solterra.
Vedi qui https://mobilita.ilfoglio.it/mobilita-in-arrivo/e-arrivata-avenger-la-jeep-a-zero-emissioni/
La Jeep Avenger, prima eklettrica del brand (in Italia e Spagna disponibile anche con motorizzazione termica) viene prodotta a Tychy, in Polonia, ma sotto il vestito si può trovare anche un po’ d’Italia visto che la vettura del gruppo Stellantis è stata disegnata e progettata dalle nostre parti. Una piccola rivincita tricolore dopo che era stata esclusa dalle sette finaliste l’Alfa Romeo Tonale, con cui la casa del biscione sognava il terzo successo.

Fuori dalle tre prime posizioni dell’ambito premio europeo non mancano la Kia Niro, la Renault Austral, la Peugeot 408 e le gemelle Toyota bZ4X e Subaru Solterra. Prima di essere selezionate tra le finaliste, queste auto facevano parte di una più ampia rosa di modelli, tra cui, in ordine alfabetico, la citata Alfa Romeo Tonale e le BMW X1 e i7, nonché la Citroën C5 X, la Dacia Jogger e la Honda Civic. L’elenco prosegue poi con la Kia Sportage, la Lexus RZ, la Mazda CX-60 e le Mercedes-Benz GLC, EQE e SL. Infine, sono state escluse dalle finaliste anche le MG 4 e 5, la Nissan X-Trail e la Opel Astra, senza dimenticare la nuova Range Rover e le Toyota Aygo X, Corolla Cross e GR 86.
Questa è una bella notizia per le persone italiane che hanno partecipato al progetto e per confermare che l’Italia ha una competenza anche sulle future auto elettriche. Speriamo questo premio porti fortuna anche alle vendite!