
L’inchiesta ufficiale della FIA sull’incidente alla prima curva del GP del Belgio di quest’anno ha concluso che l’Halo ha evitato che Charles Leclerc fosse colpito sulla visiera del suo casco dall’ala anteriore della monoposto di Fernando Alonso. Lo rivela il sito motorsport.it
Che l’Halo avesse salvato una vita lo avevamo intuito. Vedi il post dell’epoca per credere. Adesso grazie ai colleghi di Motorsport abbiamo la certificazione della Fia che sull’incidente di Spa ha condotto una sua indagine.
Leclerc non sarebbe stato colpito dalla ruota della McLaren di Alonso, ma dalla sua ala. E il risultato sarebbe stato devastante. Questo è quanto viene affermato nel rapporto del FIA Global Institute che ha visto, rivisto, analizzato e sezionato le immagini provenienti dalla camera car del futuro ferrarista.

Il direttore della sicurezza della FIA, Adam Baker, ha dichiarato a Motorsport:
“Dai dati disponibili e dai filmati video, siamo convinti che la ruota non avrebbe colpito il casco di Leclerc”.
“Ma crediamo che l’ala anteriore di Alonso sarebbe arrivata a contatto con la visiera di Leclerc, anche se è difficile prevedere la gravità di questo contatto con una certa previsione”.
Bene così per fortuna.. anche se alcuni hanno sottolineato che nel caso del crash di Hulkenberg nell’ultimo gp l’halo possa rappresentare un ostacolo per uscire tempestivamente dal veicolo (cosa sarebbe successo se l’auto fosse andata in fiamme?).. i miglioramenti aiutano sempre, ma il fato spesso può giocare brutti scherzi comunque..