La prima volta di #Senna 35 anni fa con la #Lotus

Era il 21 aprile 1985 quando in una giornata monsonica, Ayrton Senna vinse il primo Gran premio della sua vita con la Lotus 97T in Portogallo. Pole sull’asciutto e vittoria sotto il diluvio davanti al grande Michele Alboreto (unico a non farsi doppiare) e a Patrick Tambay.

La Lotus ha voluto ricordarlo con un podcast in cui Chris Dinnage, capomeccanico allora e oggi team manager del Cassic Team Lotus:

“Ayrton non aveva testato la macchina sul bagnato, era la prima volta che guidava in quelle condizioni. La gara di Estoril è stata quella in cui ha davvero colpito tutti perché la gente si è seduta e ha pensato “Aspetta, ha doppiato quasi tutti” e noi abbiamo capito di avere in squadra qualcuno di molto speciale “.

“Ayrton aveva lo stesso ritmo di tutti gli altri, ma stava solo usando il 50% della sua capacità di essere umano per guidare l’auto a tutta velocità, lasciando lui l’altro 50% per essere davvero consapevole di tutto ciò che stava accadendo intorno a lui. I suoi livelli di concentrazione erano impareggiabili: non ho mai incontrato nessun altro come lui. “

“È stata una gara dura e tattica, curva dopo curva, giro dopo giro, perché le condizioni stavano cambiando continuamente – commentò Ayrton – L’auto scivolava dappertutto: era molto difficile tenere l’auto sotto controllo. Una volta avevo tutte e quattro le ruote sull’erba, totalmente fuori controllo, ma la macchina è tornata sul circuito. La gente in seguito disse che la mia vittoria sul bagnato a Donington nel ’93 era stata la mia più grande prestazione… assolutamente no! Là avevo il controllo della trazione!”.

A vedere Ayrton c’erano anche mamma e papà. “La gara è stata molto dura — disse all’epoca —, soprattutto sotto il profilo fisico. Magari avrebbero potuto interrompeorla prima, ma non importa va bene anche cosi…Mi sembra che la macchina vada molto bene, adesso che non abbiamo più nemmeno problemi di consumo col motore Renault. Quanto al campionato del mondo io non ne voglio sentir parlare, per adesso è troppo presto”.

La Lotus 97T con cui Senna ha vinto all’ Estoril oggi è di proprietà del Classic Team Lotus. che ha sede a Hethel nel Norfolk, e utilizza un team di designer, ingegneri e meccanici esperti e competenti, tra cui Chris Dinnage, per preservare le classiche auto Lotus F1 per i loro proprietari.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.