La rabbia di Leclerc l’orgoglio di Vettel ma la #Mercedes da’ una Bottas a tutti

Prima fila Mercedes. Sorpresona Bottas con scia ricevuta ma giro perfetto su una pista che gli piace. Ferrari battuta e inguaiata… ma quest’anno nessuno ha vinto partendo dalla pole…

La rabbia di Leclerc, l’orgoglio di Vettel che trova un gran giro ma poi si ritrova terzo battuto da Hamilton e pure dal Bottas lanciato dalla scia Mercedes con un gioco di squadra pazzesco.

“Sono uno stupido. Ho distrutto tutto. Il team merita di più, i tifosi meritano di più…sono molto arrabbiato con me stesso”. Charles Leclerc non cerca giustificazioni dopo aver distrutto la sua Ferrari contro un muro di Baku mentre inseguiva il tempo in Q2 che gli permettesse di partire con gomme gialle. Un errore grave. Perché oggi aveva in mano una Ferrari da pole. Aveva dominato anche le prove della mattinata, aveva fiducia perché la pista gli piaceva un sacco. Diciamo che nel giorno in cui la macchina era buona ha sbagliato l’uomo. Speriamo non si abbatta. Non perda fiducia nelle sue qualità… Scatterà comunque dal nono posto e con gomma gialla (probabilmente)… resta la rabbia per una pole che sarebbe stata alla portata. “Tornerò più forte” ha promesso con lucidità, sincerità e grande voglia di rivincita…

Bravo Giovinazzi per la prima volta inQ1 proprio nel giorno in cui deve pagare 10 posizioni di penalità per la sostituzione della batteria.

A questo punto viene spontanea una domanda: era proprio necessario far rischiare così tanto i piloti con Pirelli gialle mentre tutto il mondo andava in pista con le più soffici? Vettel ha rischiato di prendere il muro, Leclerc lo ha preso in pieno… Charles non ha attribuito responsabilità alle gomme, era troppo arrabbiato con se stesso, ma il dubbio resta…

La Q1 finisce male per Robert Kubica a muro nella parte più stretta del tracciato mentre inseguiva il tempo. Un brutto incidente con conseguenze per i conti della povera Williams (già penalizzata dal tombino che venerdì ha distrutto il telaio di Russell) e l’autostima di Robert. Coraggio, non mollare adesso. In fin dei conti contro quello stesso muro ha rovinato il suo sogno anche Leclerc…

Kvyat, Stroll, Bottas, lo stesso Leclerc venerdì… in tanti hanno baciato il muro. La pista di Baku non perdona ha ragione chi la descrive come una Montecarlo con la velocità di Monza…

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

19 commenti

  1. Ora vorrei sentire cosa dice zapelloni su leclerc… Dopo quello che diceva su vettel…. Errore gravissimo e per ora pesantissimo… Il fenomeno su ci la ferrari deve puntare e pensionare il brocco vettel 4 gare 2 errori, uno in australia e uno oggi gravissimo… Poi era vettel l’ unico che faceva solo errori l’ incapace… Sbagliano tutti come ho sempre sostenutl e lei dovrebbe saperlo vista la sua esperienza… Grandissimo giro di vettel, ma io penso che lui non si trova perfettamente a suo agio con la ferrari come invece mi sembra leclerc… Vettel renderebbe al massimo con una macchina molto bilanciata…. Comunque leclerc e’ fortissimo ma prima di esaltarsi o sminuire altri bisognerebbe guardare tutto…

    1. Ricordiamoci Schumacher a muro a Montecarlo nel suo primo anno Ferrari…

      1. A me sembra che fa errori leclerc e lei lo giustifichi sempre…. Schumacher appunto ha fatto un sacco di errori all’ inizio in ferrari… Ma l’ anno scorso ha massacrato vettel… Leclerc 4 gare 2 errori e oggi gravissimo… Troppe esaltazioni dopo la gara del bahrin bisogna stare calmi e’ indubbio che sia forte molto forte… E come ho detto mi sembra piu’ a suo agio sulla ferrari di vettel

      2. Leclerc è alla quarta gara in Ferrari…. Vettel è in Ferrari dopo 4 titoli ammetterà che da lui ci si aspetta qualcosa in più…

    2. Però Vettel è un 4 volte campione del mondo e non è accettabile che faccia tutti questi errori (ovviamente parlo dal 2018 in poi) mentre Leclerc è un debuttante in Ferrari. Se Vettel è criticato è giusto che sia così perché appunto è un 4 volte campione del mondo, Leclerc è nato solo ieri….

      1. Ho appena detto le stesse cose a Francesco..

      2. E’ vero ma l’ errore di oggi e’ gravissimo… Giustissimo vettel 4 volte campione del mondo e ci si aspetta di piu’.. Pero’ 4 gare 2 errori ammettera’ sono gia tanti o no? Poi avete detto e scritto che leclerc non sente la pressione e maturo, non e’ come vettel che sente la pressione che ha bisogno di aiuto ecc… Penso sia un controsenso.. Tutti sbagliano leclerc incluso.. Come hamilton, che ha fatto dei lunghi oggi come bottas, come verstappen come ricciardo come tutti…

  2. Troppe pressioni per questo ragazzo e l’incidente di oggi basta per dire che Leclerc non è un favorito per il mondiale. L’inesperienza si paga a caro prezzo in particolare sulla Ferrari in cui hai i riflettori puntati addosso. Ma non c’e da preoccuparsi, il talento c’e eccome….

    1. Non credo sia pressione. Ha sbagliato punto

  3. Leclerc non avrebbe fatto la pole,Vettel alla fine ha trovato un grande giro senza scia. Secondo me Charles sarebbe partito dietro seb.

    1. Non so gli è stato davanti tutto il weekend

  4. la ferrari secondo me visto il passo gara delle frecce d’argento con le gialle si sono spaventati sapendo che con le rosse poi si dovevano fermare prima….loro con le gialle hanno voluto coprirsi per la gara…poi alla fine mercedes ha fatto ROSSE + SCIA….quindi ennesima tattica sbagliata dai box….

    1. Ho il sospetto che abbia ragione…

  5. Purtroppo 2 temi che mi danno apprensione. 1 non bisogna esasperare Leclerc con ordini di scuderia in gara, lui ovviamente vuole vincere e ha già detto che l’unico modo che ha per farsi valere domenica è essere primo dalle qualifiche. Questo lo porta a forzare, prendere rischi oltremodo e oggi la tassa da pagare è pesantissima: macchina da ricostruire, partenza nelle retrovie, chance di vittoria al lumicino, ancora una volta la scuderia cin un solo pilota in lizza. 2 spero abbia notato quanto la macchina sia stata scivolosa e instabile, Vettel ha davvero fatto i numeri per confezionare un giro veloce a mezzo secondo dalla pole! Non si può pensare di affrontare una gara intera oltre il limite come si può fare in qualifica su un solo giro. Non stupiamoci se poi i piloti fanno errori nell’arco della gara, questa vettura non è più forte in gara come la scorsa. Per me stanno emergendo i limiti tecnici del progetto, siamo obbiettivamente messi peggio dello scorso anno rispetto a Mercedes e insidiati anche dalle Red Bull, ma ammetterlo reindirizzando gli sviluppi sul carico aerodinamico e guidabilità sarebbe un atto di grande coraggio e responsabilità. Diversamente per salvare le apparenze (e le poltrone) spero non si diano ai piloti colpe che non hanno, sarebbe una storia già vista a Maranello dai tempi di Prost…

    1. Quindi quando sostenevo che gli errori dei piloti ferrari sono anche dovuti a perche’ devono forzare avevo ragione… Si vede subito che la ferrari e’ instabile che scoda quando esce dalla curve ed e’ cosi dalla seconda parte dell’ anno scorso… Alcuni scrivevano che erano dei brocchi e sopravvalutati i piloti… Che un ricciardo o hamilton avrebbero vinto…. Ricciardo x ora non mi sembra stia facendo la differenza con hulkenberg aspettiamo ancora qualche gara x lui e vedremo… Il problema della ferrari e’ aerodinamico e di trazione cose primcipali x una f1 direi oltre ad avere un ottimo motore ma se ho il migliore in f1 come la ferrari e poi perdo tutto nelle curve a cosa serve? La mercedes e’ sempre stata ed e’ la miglior macchina come lo era nel 2018 nella maggior parte delle piste… Speriamo bene ma anch’ io comincio a dubitare di questo progetto della macchina di quest’ anno… La mercedes gioca a nascondersi ad esaltare la ferrari x avere piu’ risalto elle loro vittorie non ci vuole tanto a capirlo…

      1. Non può continuate a paragonare lo scorso anno a questa stagione…

  6. Io non capisco una cosa: com’è possibile che in FP3 le ferrari avessero più di un secondo di vantaggio sulle Mercedes ed in qualifica il primo ferrarista si ritrova a quasi 3 decimi dal primo? qualcosa non mi quadra. La Mercedes gioca a nascondino? Anche in FP2 Leclerc aveva quasi 7 decimi su Hamilton e oltre un secondo su Bottas. Che questi aggiornamenti Ferrari non siano stati così efficaci come sperato?

    1. La Mercedes un po’ si è nascosta il calo delle temperature ha fatto il resto…

      1. Le temperature calano per tutti. Non credo sia un vantaggio per qualcuno ed uno svantaggio per altri

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.