#Marquez re alla festa (mancata) degli italiani

Plurivincitori in tutte le classi#

Marc Marquez è tornato alla vittoria sulla pista degli italiani che, ad esser sinceri non sono mai stati protagonisti nel weekend di Misano. Valentino quarto, le Ducati ancora più indietro hanno spento il sorriso dei tifosi, nonostante una gara combattuta fino all’ultima curva.

A contendere il successo a Marc però non c’erano Vale o Dovi, ma baby Quartararo, bravissimo, ma destinato. Far da vittima all’ultima curva. Marc ci aveva provato al terzultimo giro, ma il francesino aveva risposto con carattere. All’ultimo giro però ecco l’affondo decidivo: Marc passa alla prima staccata, Quartararo replica, ma alla Quercia lo spagnolo passa di forza e fa capire che sette mondiali non si vincono per caso.

 “Onestamente sapevo che non era necessario vincere, ma ieri ho avuto una motivazione ulteriore e una spinta in più per la gara, sia perché dopo aver perso due GP di fila un po’ ti brucia, sia perché quello che è successo in qualifica mi ha caricato, ma il miglior modo di parlare è in pista – dice Marc – . Ho cercato di stare lì con Quartararo, mi sono chiesto se provarci o no e alla fine ci ho provato: lui era il più veloce nel settore 3 e quindi ho cercato di superarlo prima, poi ho chiuso bene le curve e usato intelligenza. Fabio è il vincitore morale della giornata, l’anno prossimo sarà un rivale per il titolo, ma oggi ho pensato solo al GP, non al mondiale. È molto bello vincere qui e ancora di più andarmene con 93 punti di vantaggio”.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

3 commenti

  1. Se leclerc e’ il pilota perfetto mai esistito nella storia, marquez cos’e’? Di lui si possono dire certe cose visto che e’ a quasi 8 mondiali a 26 anni, una pole ogni 2 gare ecc… Non di leclerc che ha vinto 2 gare 1 grazie a vettel l’ altra anche xche’ dopo il canada non e’ stato penalizzato… Quando comincia a vincere un po’ di mondiali ne riparliamo e’ forte ma non esageriamo troppa euforia intorno a lui… Se poi non vincera’ che si dira’? Siamo seri…

    1. Mi sembra di essere stato chiaro. Leclerc è potenzialmente un campione assoluto. Ha tutto per diventarlo. Vedremo se ci riuscirà … io credo di sì…

      1. Ha detto che ha un po’ di ogni pilota fantastico del passato… X 2 gare vinte… Dai zapelloni… Si sta esaltando troppo… Che vinca almeno 2-3 mondiali poi ne riparliamo…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.