
Marc Marquez ha vinto il Gp di Aragon conquistando la sua sesta vittoria stagionale (non vinceva dalla Germania) e portando a 72 lunghezze il margine su Andrea Dovizioso a 5 gare dalla fine del campionato. In Giappone, tra due Gp, potrebbe già essere campione.
Il 2018 della MotoGp ormai ha un padrone e questo è un dato di fatto. Marquez potrà essere più o meno simpatico, però è uno che in moto ci sa andare e quest’anno ha dimostrato di sapersi pure gestire benissimo, riducendo al minimo i rischi in pista.
Per battere Dovizioso domenica ha dovuto rischiare (Lorenzo lo ha accusato di scorrettezza alla prima curva, ma io questa volta dissento) ma correva sulla pista che gli ha già dedicato un monumento: voleva vincere a tutti i costi e ha vinto.
Il 2018 è di Marquez, ma è anche l’anno dei rimpianti italiani. Primo fra tutti quello per la Ducati. La moto bolognese è la migliore in pista, ormai anche piste tradizionalmente sfavorevoli, è competitva, veloce, guidable. Però la Ducati non vincerà il Mondiale e questo è un rammarico grosso come un grattacielo, non solo come una casa.
Hanno sbagliato i piloti, ma ha sbagliato anche la Scuderia. Purtroppo gli “zeri” accumulati dal Dovi in Spagna, Francia e Catalogna sono stati pesantissimi. Lorenzo è entrato in forma al Mugello dopo aver ricevuto il nuovo serbatoio (fondamentale per non sentire la fatica in gara), ma anche la lettera di benservito. Insieme hanno vinto 6 gare, quante Marquez…
La Ducati ci ha messo troppo ad accontentare Lorenzo e lo ha lasciato andare quando la storia avrebbe potuto davvero trasformarsi in un amore. Un errore. Anche se pare che il problema sia soprattutto economico. Dalla Germania (Ducati è di proprietà Audi e quindi del gruppo Vw) hanno detto stop all’investimento sul pilota (e la scelta di Petrucci in un certo senso confermo).
Se il rammarico per la Ducati è grande (il rischio è di fare la fine della Ferrari, perdere il mondiale pur con il mezzo migliore in pista), quello per Valentino è altrettanto grande. Vale ha sempre detto che corre per divertirsi. Non so quanto si stia divertendo quest’anno. Sta buttando un anno, con il rischio che prima o poi gli anni a disposizione finiscano… Uno spreco perché Vale è ancora al top… Se avesse una moto…
Il guaio è che all’orizzonte non si vede il sereno. La Yamaha non ha ancora saputo reagire a una crisi iniziata più di un anno fa. Però vie d’uscite per Vale non ce ne sono (impossibile un ritorno in Ducati) e la sofferenza continua…
Non se la prenda, ma un commento sul redivivo Iannone me lo sarei aspettato
Giusto ma stavo parlando di rimpianti. Lui non ne ha tanti
Ora voreei sentire tanto i commmenti della gente che dice dovizioso e lorenzo sono da cacciare dopo tutti li errori, cadute e gli 0 fatti con la moto migliore… Siccome vettel e kimi sono 2 incompetenti, vettel sopravaluttato e tutto il resto loro 2 cosa sono? In moto gp e’ evidente la supremazia della ducati al contrario della ferrari in f1 qua’ cebun fenomeno di nome marquez che non ha bisogno del maggiordomo pedrosa che gli ferma gli avversari, qua’ lui e’ divino e vince i mondiali perche’ e’ il numero 1… Non come hamilton che guarda caso dalla mercedes non se ne va e non va in ferrari perche’ li non ha la pappa pronta e team quasi perfetto.. Lorenzo da quando gli hanno modificato la ducati come voleva lui va di piu’ e’ competitivo ma ha gia’ fatto almeno 3 zeri quindi.. Da cacciare lui e dovizioso come lo dite di vettel e kimi siate coerenti…
Mai detto di cacciare Vettel si confonde
… sicuro! Hamilton vince perchè ha il maggiordomo che gli ferma gli avversari. Peccato che spesso il nmaggiordomo arrivi dietro agli avversari che ferma. Chissà che GP guarda Francesco. Sul fatto che ferrari sia meglio di Mercedes poi, forse era un discorso che valeva prima della pausa estiva, oggi mi sà non sia più così.
Mi sembra si ricordare che tra spagna, ungheria e monza bottas abbia fatto da tappo rallentando vettel e kimi o mi ricordo male? Non ho detto che in tutte le gare fa il maggiordomo e’ diverso abtony ma ha contobriuto in modo decisivo al mondiale
Non è vero dai… al costruttori si ma non a quello di Hamilton se lo vincerà
Be fermare vettel in almeno 2 -3 gare dove poteva vincere vettel e hamilton di vincere poteva arrivare secondo e sono dai 14 ai 21 punti in piu’ da invertire a vettel sarebbe a – 20 circa.. Poi certo ci sono i suoi errori e del muretto…. Ma credo che quei punti sono fondamentali x la vittoria del campionato di hamilton… Cosa che kimi non ha fatto