#Peugeot: futuro che profuma di passato con #elegend

#elegend
Passato e futuro di casa Peugeot: la 504 Coupè e la #elegend

Peugeot ha presentato #elegendConcept, un prototipo che parla di futuro partendo dal passato, ispirandosi alla mitica 505 Coupè firmata Pininfarina. Questa #elegend però è  elettrica, preparata a viaggiare senza pilota…

Si può pensare a un futuro elettrico e autonomo, con interni in velluto che assomigliano al salotto di casa e il volante che scompare, ma non dimenticare quelle linee che hanno scritto la storia. Peugeot, in vista del Salone di Parigi, ci prova con la #elegend il cui hashtag di riferimento vuole essere #UNBORING THE FUTURE

Guardi il filmato, scorri le immagini e cominci a credere che forse il viaggio nel futuro non sarà poi così male se le auto riusciranno a restare auto senza assumere le sembianze di astronavi. Potersi staccare dal volante e leggersi un libro o un gionale (ma esisteranno ancora?) sarà una bella cosa, soprattutto nel traffico. Poi guardi le strade italiane, le nostre città e allora ti risvegli dal sogno. Questo è un fututo MOLTO futuro. Anche se la colpa non è certo delle case auto.

Peugeot crede che il futuro possa non essere noioso… e ci punta… “perché la transizione energetica – spiegano alla casa francese – non cancellerà 120 anni di storia dell’automobile”. E’ una speranza che può diventare un manifesto.

#elegend  propone quattro modalità di guida tra cui duedi Guida Autonoma:

  • SOFT: privilegia il comfort degli occupanti. Proiezione sugli schermi di contenuti digitali e visualizzazioni di informazioni ridotte allo stretto necessario
  • SHARP: caratterizzazione precisa e dinamica del veicolo. Possibilità di massima connessione alle attività digitali (social network, agenda, ecc.)

E qui comincia il viaggio nel futuro,  il volante rientra totalmente per lasciare spazio allo schermo da 49 pollici che va a prendersi tutta la plancia; i sedili anteriori si inclinano; i braccioli laterali si aprono automaticamente, liberando così una vasta zona portaoggetti e una zona di ricarica a induzione per gli smartphone; i comandi principali rimangono accessibili mediante la consolle integrata nel sedile del conducente.

#elegend Sharp
Gli interni della #elegend in modalità di guida Sharp

A questo punto, anche senza autista, i passeggeri, guidatore incluso, possono occuparsi d’altro.

Se invece il guidatore preferisce comandare lui la vettura, le modalità di guida attiva sono due:

  • LEGEND: modalità «cruising» con richiamo dei tre quadranti della 504 Coupé e visualizzazione del legno trattato digitalmente sui diversi schermi
  • BOOST: guida dinamica e stimolante grazie alla potente motorizzazione elettrica. Immersione a 180° con proiezione della strada su un unico grande schermo.

La carrozzeria, dalle linee estremamente tese, si riveste di una tinta grigio chiaro con sottili toni color champagne. In base alla luce esterna, il colore cambia passando da un tono cromo che riflette tutto l’ambiente a un aspetto metallo bronzo lucido. Il procedimento utilizzato è simile a quello applicato ai flaconi dei grandi profumieri.

Il concept è mosso da un propulsore al 100% elettrico. Grazie alle batterie da 100 kWh, è in grado di sviluppare una coppia di 800 Nm e una potenza di 340 kW (462 CV) distribuite sulle quattro ruote motrici. Questo livello di prestazioni permette di coprire lo 0/100 km/h in meno di 4 secondi e di raggiungere una velocità massima di 220Km/h. L’autonomia è di 600 km in base al protocollo WLTP, di cui 500 km ottenibili in 25 minuti grazie a una ricarica rapida.

 

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

1 commento

  1. […] Gruppo Psa gioca in casa. Va nel futuro con la #elegend ma pensa all’oggi con la #Peugeot508 SW First Edition già ordinabile online in […]

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.