Piove sulle prove #HungarianGp. Attenti alla #RedBull

Prima giornata di prove abbastanza inutile in Ungheria con la pioggia che ha rovinato i piani dei protagonisti. Per domani e dopo è prevista pista asciutta. La Mercedes è davanti, ma non di molto.

La Ferrari ha dimostrato di gradire il caldo. E allora che cosa succedere? Piove a Hockenhein e piove a Budapest. Avanti così… In Ungheria la pioggia va e viene, ma il grande caldo che una una volta caratterizzava questo Gp di mezza estate molto probabilmente non arriverà in questo weekend. Anche i surriscaldamento del pianeta gioca contro…

Il pomeriggio è stato praticamente inutile. Anche perché domani in qualifica e soprattutto domenica in gara è previsto sole e quindi lavorare tanto sul bagnato non sarebbe servito a nulla. Ci sono invece molte chance di pioggi anche per la mattinata di domani.

Scherzi a parte per quanto si è visto fin qui in Ungheria il vantaggio Mercedes sembra esserci, ma non essere enorme. Lewis Hamilton che ha conquistato finora 6 pole in Ungheria e insegue il record di 7 di Michael Schumacher, è il favorito per la pole e per il weekend. Negli ultimi 10 anni la pole ha portato 4 volte alla vittoria (tre per Lewis che qui ha vinto 6 volte e una per Vettel). Non è più una pista dove non si sorpassa come qualche anno fa. Oggi in fondo la rettilineo, in curva 2 e in curva 12 passare si può…

Mercedes, Ferrari e Red Bull con Verstappen pronto a sorprendere ancora sono i candidati alla pole. La Red Bull si giocherà una chance importante, la Ferrari è andata bene in mattinata, meno prima della pioggia nel pomeriggio. Non è la pista per la Sf90, lo si sapeva, vedremo che cosa riuscirà a recuperare domattina. La sensazione è che le Rosse dovranno lottare per tenere dietro le Red Bull…

Intanto la Ferrari ha annunciato che il 4 settembre in piazza del Duomo a Milanio andrà in onda un grande evento aperto al pubblico per festeggiare i 90 anni della Scuderia. Una grande festa, come lo scorso anno, quando prima di Monza la Formula 1 andò in pista in zona Darsena…

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

3 commenti

  1. … e il quattrovoltecampionedelmondo andò a muro anche in quel micro circuito!

  2. E carletto 11 gare in ferrari 3 volte a muro….

  3. E vatti a vedere su youtube ce proprio un video battaglie tra hamilton e vettel dove il 4 volte campione del mondo sorpassa e batte nei duelli il pentacampione in ferrari: spagna 2017, austria 2018-2019, barahin, spa ecc ecc con una macchina inferiore…. Per non parlare di quando era in red bull nei 2 anni che non aveva l’ auto dominante e dove il pentacampione fino a poche gare dal termine aveva qualcosa come almeno 36 punti di vantaggio e dopo ha perso e’ arrivato dietro al 4 volte campione del mondo…ma poi sarebbero troppe ci rimarresti male…. Tranquillo non viene in ferrari non combina niente… Quale settimo titolo in ferrari con 3 scuderie diverse… Ahahah si bella questa…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.