Rivoluzione #Ferrari o ancora #Mercedes? Al #RussianGp la risposta

La partenza del 2017 con Bottas che infila le due Ferrari

In cinque anni di RussianGp, cinque volte ha vinto la Mercedes.Tre volte Hamilton e una a testa Rosberg e Bottas. Solo nel 2017 Vettel con la Ferrari è riuscito a rompere l’egemonia argentata prendendosi la pole e colorando grazie a Kimi tutta la prima fila di Rosso (ma poi si lasciarono sorprendere alla prima staccata che è lontanissima a quasi 1000 metri).

La liscissima pista di Sochi (https://topspeedblog.it/russiangp-istruzioni-per-luso-di-sochi-pista-mercedes-finora/) è un banco di prova importante per capire se in Formula 1 sta andando davvero in onda una Rivoluzione Rossa o se la Ferrari ha solo approffittato del momento.

Dopo la prima giornata di prove solo Verstappen è riuscito a battere le Rosse, ma Maz (come tutti i motorizzati Honda verrà comunque penalizzato). Leclerc, più veloce in mattinata, è fiducioso:

“Le sensazioni sono abbastanza positive, ma abbiamo ancora tanto lavoro da fare sul bilanciamento della macchina. Le Red Bull ci hanno un po’ sorpreso, anche se forse è stato più sorprendente che non fossero davanti a Singapore. Adesso dobbiamo lavorare e secondo me c’è ancora un po’ di velocità da tirare fuori” .

“Dobbiamo lavorare soprattutto sul giro di qualifica, perché sul passo gara è stata una giornata positiva. Dobbiamo solo migliorare un po’ in vista della qualifica” 

La Mercedes ha vinto solo 2 delle ultime 7 gare. Un fatto inedito nell’era dei motori ibridi.

Neppure Toto Wolff ha una risposta certa:

“La Ferrari ha fatto modifiche per essere veloce sul giro secco, infatti in Qualifica sono state fortissime. Abbiamo visto poi come siano state veloci sin dall’inizio anche in gara”.

“Se avessimo avuto meno entrate della Safety Car avremmo forse potuto avere un’opportunità per vincere la gara. Ma non avevamo la strategia giusta, non abbiamo fatto le chiamate giuste al pit stop”.

“Penso che non sia stata questione di aggiornamenti, si tratta di ottimizzare il pacchetto a disposizione. La Ferrari ha un motore tremendamente potente, che è un ingrediente importante che ti consente forse di fare scelte differenti riguardo all’assetto delle monoposto. Ma questa non vuole essere una scusa”

Per la cronaca, sventolano già bandiera bianca gli uomini Honda: Verstappen, Albon e Gasly subiranno una penalità di cinque posizioni in griglia perché introdurranno una nuova unità termica. Kvyat che dovrà sostutuire tutti gli elementi della sua power unit, sarà invece obbligato a prendere il via dal fondo dello schieramento proprio nel Gp di casa. Ma la Honda ha preferito prepararsi bene per il Gp di casa sua in Giappone, prossima tappa…

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.