Un super #Leclerc apre una nuova era in casa #Ferrari

Charles Leclerc ha conquistato il Gran premio del Belgio, il primo della sua ancora giovane carriera. Nessun ferrarista aveva vinto così giovane (21 anni e 10 mesi), solo Verstappen e Vettel con Red Bull e Toro Rosso battono la sua precocità

L’emozione oggi ha il volto da bambino di Charles Leclerc che fa risuonare a Spa l’inno di Mameli con gli occhi lucidi e il pensiero a Anthony Hubert, l’amico pilota che ieri ha perso la vita a poche centinaia di metri da questo podio. Charles festeggia con il lutto al braccio, con i pensieri a Anthony, ma anche a Jules e a papà. Dedica la vittoria a chi lo guarda da lassù. La dedica a Anthony, ma anche a Jules e papà Hervè.

Leclerc ha concluso senza spruzzare lo champagne per rispetto alla memoria di Hubert un weekend perfetto. E’ stato il più veloce venerdì pomeriggio, in tutte le sessioni di sabato e finalmente anche domenica. Ha gestito bene la partenza e poi la pressione di Hamilton nel finale, ha addirittura sfruttato la protezione di Vettel, un gregario con quattro mondiali, che ha giocato di squadra e lo ha aiutato rallentando un po’ il ritorno di Hamilton.

La Ferrari ha anticipato la sosta di Vettel mandandolo davanti a tutti, un gioco di squadra spietato che gli ha dato l’illusione rimandandolo in pista davanti, ma poi lo ha visto soffrire per le gomme e scivolare indietro fino al quarto posto.

E’ incredibile come Leclerc abbia dovuto provare le grandi gioie della sua vita dopo un grande dolore. Era capitato ai tempi del successo inGp2, conquistato poco dopo la morte di papà. E’ ricapitato oggi con la sua prima vittoria in Formula 1.

Ma che cosa ci dice questa vittoria? Ci dice che in Ferrari sta iniziando una nuova era. Che il futuro sia nelle mani di Charles. Che Vettel si stia trasformando in un gregario di lusso. Oggi ha corso alla Bottas.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

7 commenti

  1. Vettel deve capire che per vincere le gare deve partire dalla pole perché se parte secondo deve sempre difendere il compagno dagli attacchi di Hamilton (non dico Mercedes perché Bottas è nullo, zero totale) che dimostra sempre di avere più passo in gara e di avere un degrado minore dele come rispetto alla Ferrari.

  2. Vettel gregario di lusso? Questa macchina non si adatta allo stile di guida di Vettel , anche nel 2014 e 2016 successe la stessa cosa.Voglio proprio vedere se con la macchina del 2017 Leclerc sarebbe capace di stargli davanti.

    1. Ma si cr7 ora passa x un brocco vettel e un super fenomeno leclerc… E’ palese che vettel con questa macchina non si trova a suo agio lo dichiara praticamente sempre e quando dice che la macchina va meglio ecc lo dice xche’ e’ un’ uomo squadra .. Come in francia aveva un problema al q3 all’ intercooler che binotto ha negato e lui disse non avevo nessun problema… E’ un gran signore oltre che gran pilota… Lo capisce pure uno che non ne sa di f1 quanto soffre vettel nel guidare questa sf90 scoda, consuma le gomme almeno che non va ad un ritmo piu piano tipo germania e ungheria ma cosi x 3/4 di gara sacrifica la sua gara e difficilmente poi puoi recuperare il distacco accumulato… Guardate come guidava nel 2017 o inizio 2018 quando la ferrari eramolto piu’ bilanciata di questa… Era una buona base la macchina del 2018 bastava svilupparla con le gomme 2019 ecc.. Ma loro hanno pensato a fare un super motore x i rettilinei di 5-6 gare su 21… Cose non da ferrari… Questa macchina e’ per leclerc e’ palese… Non si puo’ giudicare una sfida dove seb puo’ dimostrare quanto vale…. Ma ora cr7 e’ cosi passa vettel che e’ un brocco finito che viene distrutto da leclerc… Leclerc e’ un grande pilota ma non e’ superiore a vettel… Ma ora x i tifosi ce aolo leclerc vettel non esiste piu’ e’ solo un peso… Peccato che oggi senza il brocco vettel, da solo il fenomeno leclerc non avrebbe vinto manco questa di gara… Ha tenuto dietro hamilton con gomme stra finite e con la macchina che scodava ogni curva… Se questo e’ un brocco, e non e’ capace nei duelli…

  3. ci dice anche che finalmente in ferrari hanno capito quali siano le gerarchie sportive e che il quattrovoltecampionedelmondo è meglio che pensi a quando, fuori dalla ferrari, non troverà nessuno a rimpiangerlo. Oggi si è visto tutto il suo valore, superato in pista da Hamilton e pure da Bottas. Non è mai riuscito a stare davanti al suo giovane compagno in nessuna delle tre giornate di prova e la macchina è la stessa. Questa la dice lunga sulla bontà di questo personaggio L’unica sua consolazione, il giro più veloce.E domenica prossima, secondo me, si replica… e a quel punto potrebbe trovarsi addirittura quinto in classifica. Non un gran risultato per chi, da sei anni, aspira ad arrivare “uno”.

    1. Si vede che di formula 1 ne capisci ben poco … Non c entra niente che la macchina e’ la stessa se hanno 2 stili di guida diversi e questa sf90 si addice a quello di leclerc… Vettel per il suo stile ha bisogno di un posteriore stabile, leclerc lo preferisce piu’ ballerino diciamo… Cose che hanno dettl entrambi i piloti nell’ intervista fatta da sky in duomo…. Sorpassato da hamilton e bottas? Ahahha x forza con gomme ormai andate dove era piu’ lento di 2-3 secondi al giro cosa pretendevi? Intanto se non era x lui carletto col cavolo che vinceva ..

  4. Piu che super Leclerc direi super motore ferrari..e poi vettel cmq ha frenato e non poco Hamilton..in fiat patetici con le soste prima rallentano leclerc e poi lo fanno passare..pagliacci

  5. Forse,e diciamo proprio forse, aprira’ una nuova era quando vincera’ il primo mondiale, anzi meglio dire il secondo, perche’ per adesso ha vinto solo una gara , di mezzo secondo su Hamilton.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.