Formula1 in Austria, MotoGP in Olanda. E’ il weekend della grande abbuffata motoristica. Una gara dietro l’altra perché questa volta non si gioca con i fusi orari. Tutto da vivere d’un fiato. Tutto da vivere nel giro di tre ore al massimo. Beato chi ha Sky… Un weekend da fattore V. Come vittoria ma anche come Vettel e Valentino.

Dall’Olanda arrivano notizie interessanti. La grande abbuffata motoristica, si fa subito interessante grazie ai tempi ottenuti dalla Yamaha ad Assen dove il più veloce è stato Maverick Viñales, il compagno di Vale. E’ vero che Marquez si è disinteressato al tempo, ma i progressi della Yamaha, aggiunti al fattore Valentino (e ai suoi 10 successo olandesi) lasciano aperta la porta della stanza dei sogni dove, stato a sentire il Vale della vigilia, le Yamaha non avrebbero dovuto entrare.
Valentino o la Ducati. Meglio Dovizioso di Lorenzo (non me ne vogliano i tifosi di Jorge). Senza scordare Iannone e Petrucci. C’è un sogno italiano ad Assen dove Valentino ha vinto esattamente un anno fa l’ultima gara. Godervelo in queste immagini twittate da Sky
twitter.com/skysportmotogp/status/1012439718326177792

Anche dall’Austria arrivano notizie incoraggianti. La Ferrari ha la macchina per combattere per la pole con la Mercedes (in Francia no) e la gara dello scorso anno ci insegna che partire davanti può essere decisivo (ricordate lo scatto alla Bolt di Bottas che Vettel non riuscì più a sorpassare). Le Rosse appaiono ancora più in forma in assetto gara, ma questo è un classico ormai. Stupiscono invece le difficoltà incontrate fin qui dalle RedBull che credevo potessero puntare al colpaccio sulla pista di casa. Vettel a caccia della rivincita
In casa Ferrari Vettel in palla, Raikkonen addormentato anche quando gli hanno montato ultrasoft nel finale. Sembra un discorso a tre: Hamilton, Bottas e Vettel. Occhio a Bottas che su questa pista ci mette qualcosa di suo, non come Vale ad Assen, ma qualcosina sì… Serve un superVettel in qualifica per evitare la fuga argentata che potrebbe essere letale dopo il golpe francese.