Ecco la Ferrari per Le Mans. La Hypercar di Maranello per la grande sfida sta muovendo i primi passi a Fiorano con Alessandro Pierguidi e Niklas Nielsen.
Dopo aver diffuso alla vigilia della 24 Ore di Le Mans i primi tratti della sua LMH (Le Mans Hypercar), vengono tolti i veli al prototipo che prenderà parte nella top class del mondiale FIA World Endurance Championship dal 2023.
Il debutto è in calendario alla 12 ore di Sebring del prossimo anno. La presentazione ufficiale dopo l’estate.
Allo shake-down ha assistito il nuovo ceo Benedetto Vigna sempre più presente alle attività sportive della Scuderia.
“È un momento davvero emozionante, atteso con trepidazione tanto dalle persone che hanno lavorato a questo progetto quanto dagli appassionati della nostra Casa”, ha dichiarato Antonello Coletta, Head of Ferrari Attività Sportive GT. “Potere toccare con mano il frutto di tanti mesi di lavoro, progettazione, simulazioni, ci regala nuove energie e nuovi stimoli. Siamo orgogliosi del risultato che abbiamo ottenuto e, nonostante la mascheratura che caratterizzerà la LMH durante i test nasconda i volumi e lo stile della vettura, credo sia innegabilmente riconoscibile come una Ferrari”.
Il percorso che porterà al ritorno nella classe regina del mondiale endurance che culminerà con la partecipazione all’edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans, proseguirà con un intenso programma di sviluppo che verrà condotto dai piloti ufficiali di Ferrari Competizioni GT.
Perchè non si dice che é opera di Aldo Costa e della Dallara?
Perché aspettiamo che lo raccontìno…