Domenica sera in Messico (Sky dalle 20.10) a Lewis Hamilton bastera’ un settimo posto per festeggiare il suo quinto titolo mondiale. Difficile che possa sfuggirli. Sarebbe la sua seconda consacrazione messicana dopo quella dello scorso anno, la quinta nella storia della Formula 1 dopo i titoli vinti a Città deò Messico da Surtees (1964), Hulme (1967) e Graham Hill (1968).
L’obbiettivo della Ferrari non è più quello di portare via il Mondiale a Hamilton, cosa che potrebbe succedere solo se un asteroide cadesse sulla Mercedes numero 44 in ognuna delle prossime 3 gare, ma almeno quella di rivinargli la festa.
Sì, perché festeggiare il mondiale dopo una vittoria in pista della Ferrari potrebbe rovinargli un po’ l’umore (non tanto sia chiaro), ma un po’ sì. Dopo che a Austin ha rotto il ghiaccio anche Raikkonen, la Ferrari può sognare di chiudere il campionato vincendo ancora: è già a 6 vittorie stagionali, un record dal 2008 anno dell’ultimo mondiale costruttori (e di quello piloti sfuggito dopo l’ultima curva dell’ultima gara). Ed è sempre da allora (ultimo anno della prima vita in Rosso di Kimi) che a Maranello non centrano il successo con entrambe i piloti.
Questo per dire che comunque finirà il 2008 è stato un anno positivo nel senso che la crescita è proseguita anche se il Mondiale non è arrivato. Quello che preoccupa è la condizione mentale di Vettel, soprattutto dopo che Ross Brawn, senza tanti giri di parole, ha detto: “Questi incidenti sembrerebbero indicare che Sebastian è un po’ fuori di testa al momento”…
Tre errori nelle ultime 5 gare sono tanti, sopratto se uniti a quelli commessi in precedenza. Ricapitoliamoli:
- Azerbaijan: staccata a Bottas dopo la Safety Car, scivola dalla seconda (sarebbe diventata prima per la foratura del finlandese) alla quarta posizione
- Francia: 5″ di penalità per incidente con Bottas al via
- Austria: perde 3 posizioni sullo schieramento per aver ostacolato Sainz in Q
- Germania: esce di pista quando è in testa al 52° giro. La madre di tutti gli errori.
- Ungheria: pasticcio in qualifica
- Italia: incidente con Hamilton alla seconda variante
- Giappone: scelta errata delle gomme in Q (del team) e incidente con Verstappen in gara
- Usa: perde 3 posizioni in Q per non aver rispettato bandiere rosse in Fp2; incidente con Ricciardo in gara
Troppe macchie per puntare al titolo mondiale, nonostante una Ferrari superiore fino alla domenica mattina di Monza. Eddie Straw che è la firma di punta di Autosport ha calcolato che Vettel avrebbe potuto arrivare a Austin con 21 punti di vantaggio su Hamilton (70 i punti persi da Seb, 21 quelli guadagnati da Lewis per gli errori del rivale).
E comunque agli errori dell’uomo vanno poi aggiunti quelli della Scuderia che ha sbagliato gli sviluppi tra Singapore e gli Usa, pasticciando all’inverosimile con le gomme in Giappone.
Ma non scrivo tutto questo per aumentare i rimpianti. Scrivo perché la Ferrari farebbe bene a preoccuparsi della sua prima guida e di quanto è successo un squadra dopo la scomparsa di Marchionne. In Texas la situazione (errori di Seb a parte) sembrerebbe esser tornata serena. Vedremo. Perché dilapidare tutto quanto di buono è stato fatto quest’anno sarebbe il vero peccato.
penso che l” obiettivo primario di entrambi i team adesso sia il campionato costruttori . lo vede fattibile per la Ferrari? come puo” influire l altitudine sul consumo gomme Mercedes?
La vedo davvero dura
In realtà ne bastano 6 di punti, equivalenti al 7° posto qualora vettel vincesse. Con vettel secondo potrebbe anche ritirarsi
Sarebbe bello vedere una doppietta Ferrari in Messico (possibilmente con Vettel primo) con Hamilton che vince il Mondiale: festeggerebbe ovviamente per il mondiale ma rifletterebbe anche sul fatto che la Rossa potrebbe essere ancor più competitiva nel 2019 (quello che speriamo tutti) anche se con questo Hamilton anche l’anno prossimo, punto tutto sul suo sesto mondiale
Zapelloni non aveva detto che avevano vietato i cerchi in messico alla mercedes? Ho letto che possono usarli.. E questo sarabbe un campionato senza ombre? Qualcuno parla parla e poi i fatti sono altri.. Come si fa a vietare 1 gare si 3 no ecc? Se sono illegali non si usano punto! Ora sono curioso di vedere le prestazioni mercedes…
Era una notizia rimbalzata da Austin. Il provvedimento preso dal collegio messicano (formato da Gerd Ennser, Tim Mayer, Michael Masi e Jorge Rodriguez) di fatto ha validità solo per questo fine settimana, poi il caso potrebbe essere risollevato in Brasile o ad Abu Dhabi.
Ieri la FIA ha autorizzato l’utilizzo dei cerchi Mercedes. Pare però la decisione sia lasciata ai commissari che, ad ogni GP, cambiano per cui non è detto che possano essere accettati in Brasile. Sembra anche che questa decisione sia comunque appellabile e soggetta anche a verifica che le dimensioni dei fori non siano ampliate. Insomma, li possono usare ma le altre squadre possono appellarsi. Un bel macello. Ad ogni modo sembra di capire che i cerchi attuali non abbiano effetti aerodinamici importanti.
tanto la Ferrari il mondiale lo ha perso. se usa i cerchi e vince la gara si dira’ che era questa la ragione e saremo ancora a discutere finche tutte le squadre non avranno soluzioni simili o verranno banditi. se usera’ i cerchi e perde causa consumo gomme, magari non verranno banditi per il prossimo anno. se non usa i cerchi soffiati il mondiale lo vince ugualmente e il dibattito continuera’ ancora. in altre parole, la scelta di usarli o non usarli sara’ a questo punto del campionato, solamente politica in base ai piani 2019.
E’ una pagliacciata e’ inutile negarlo poi la mercedes non viene favorita.. E comunque hanno anche una funzione aerodinamica, se una cosa e’ illegale non si usa.. No decidono i commisari di gara in gara ma che regole sono? Gli spiecchietti ferrari fli hanno vietati subito senza se senza ma.. E la ferrari non li ha piu’ usati
Se vietano una cosa e’ perche’ e’ illegale e crea dei vantaggi e loro hanno avuto vantaggi in quelle gare .. Non e’ possibile che tutto ad un tratto hanno cominciato a volare.. E’ evidente la cosa e’ inutile negarlo… Poi che lo vincevano lo stesso e’ un’ altro discorso… Poi mah…
Non è illegale perché altrimenti sarebbe stata vietata
Francesco, solo per provocare la tua risposta. Marchionne (RIP) aveva pubblicamente chiesto lo sviluppo della Ferrari esplorando le are grigie del regolamento. alla luce di questo , perche ti inalberi quando lo fanno gli altri? perche bisogna sempre pensare a complotti? non potremmo semplicemente dire che anche quest´ anno la Mercedes ha vinto meritatamente? meno errori, sviluppi che hanno funzionato etc. sono semplicemente stati piu´ bravi.
Massimo esplorare aree grigie del regolamento ma stare nella legalita’ del regolamento e’ una cosa, andare oltre e usare cose illegali e’ un’ altra… Poi se sono legali come mai sono stati vietati ad austin e ora ancora no? Per voi e’ tutto normale ma non e’ cosi appena piangono che hanno un problema li accontentano, ricordiamoci le gomme 0,4 le hanno fatte apposta su richiesta mercedes che le consumavano troppo guarda caso come i cerchi ora… Comunque che sono piu’ forti e tutto il resto ok ma per me e’ un campionato con ombre bella lora vittoria…