L’8 maggio e’ il giorno di Gilles. Ormai sono passati 39 anni da quando nel 1982 Villeneuve e’ volato via, ma resta nella testa di tutti. Perché?
Gilles era genuino e non si risparmiava mai.
Gilles correva con il cuore.
Gilles aveva un cuore grande che lo portava a cercare sempre di superare i limiti per dimostrare che poteva farcela, che nulla con un volante tra le mani gli fosse vietato.
Gilles sapeva sfruttare l’auto che aveva a disposizione al 110%
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell’aria che respiro
Gilles Villeneuve
Gilles sapeva essere uomo squadra come dimostra l’aiuto che diede a Scheckter nel 1979.
Gilles se dava fiducia a qualcuno gliela dava in toto, ma se si sentiva tradito non riusciva a spiegarselo e si richiudeva in se stesso come con Pironi.
Gilles aveva un cuore molto italiano caldo e appassionato. Penso sia per questo motivo che il suo rapporto con gli italiani fosse così forte
Joanna Villeneuve
Gilles rischiava troppo. Sempre. In pista, in autostrada, in elicottero. Non è mai riuscito a crescere e questo gli ha impedito di raggiungere traguardi più importanti. Ma la gente lo ha amato anche per questo.
Gilles era un puro come racconta sempre Mauro Forghieri che però aggiungeva “per questo non sarebbe mai diventato campione del mondo.
Gilles era come un figlio per Enzo Ferrari che lo ha ingaggiato quando era ancora uno sconosciuto e lo ha protetto fin che ha potuto. Ma purtroppo quel giorno a Imola nessuno lo protesse fino in fondo.
Gilles rispettava gli avversari, meno la sua macchina e la sua vita.
Gilles ci ha lasciato un ricordo incancellabile è un figlio, Jacques, che ha vinto quel mondiale a lui proibito. Non ha vinto correndo come Gilles, ma ha vinto correndo per Gilles.
Qualche altro post dedicato a Gilles
#Villeneuve 70: perchè #Gilles è ancora così amato da tutti
Ricordando #Gilles: 37 anni dopo cerchiamo il nuovo #Villeneuve
Rosso #Ferrari il nuovo podcast su @Storytel
La storia della #Formula1 in 50 ritratti. Da #Alonso a … #Villeneuve
Come consiglio di lettura un titolo soprattutto: l’inserto Machina https://www.formulapassion.it/machina/machina-book/machina-2-cuore-di-gilles-villeneuve-f1-ferrari-forghieri-zolder-canada-libro-434545.html