Quale sarà il futuro dell’auto? Come ci muoveremo? Che cosa guideremo? Come guideremo? È il tempo di farsi delle domande su quello che aspetta il mondo dell’automobile. E di cominciare a farsi dare delle risposte dai grandi gruppi. Abbiamo visto il pensiero di #Mercedes presto scopriremo quello di Audi, intanto eccovi il futuro secondo Bmw.
Il domani per Bmw si chiama iNext Vision e viene da lontano. Da un’idea nata nel 2007 con il “project i” che si è evoluta nel lancio della BMW i3 nel 2013. Il che significa 10 anni di esperienza con la mobilità elettrica, oltre 200 mila auto elettriche già consegnate nel 2017 e un programma che a breve termine prevede il lancio sul mercato della Mini elettrica (MINI BEV) nel 2019 e della versione i della X3 nel 2020. Entro il 2025 Bmw avrà in listino 25 modelli ibridi o elettrici.
La futuristica Sav, Sport Acrivity Vagon, iNext è stata presentata nella pancia di un Boeing 777 che ha girato il mondo per mostrare il concetto di futuro secondo la casa di Monaco. Un’auto che potrete guidare, ma dalla quale potreste anche farvi guidare. In pratica con guida autonoma di livello 3 inservibile a piacimento. Volete leggervi il giornale in città… Guida iNext. Volete divertirvi alla guida in autostrada, iNext vi lascia il volante.
“La mobilità personale è destinata a subire un cambiamento significativo – ha spiegato Klaus Fröhlich, membro del consiglio di amministrazione di BMW AG, responsabile per lo Sviluppo – Le possibilità date dalla guida autonoma e da una connettività in continua espansione consentono una gamma completamente nuova di esperienze e modi di dare forma a un viaggio. Con questo in mente, abbiamo progettato la BMW Vision iNEXT completamente elettrica come uno spazio mobile che migliora la qualità della vita, un nuovo “Spazio preferito” in cui poter essere noi stessi e rilassarci. In effetti, tutte le attenzioni di BMW in futuro continueranno a ruotare intorno alle persone – e ai loro bisogni e desideri in termini di mobilità”.
Ogni particolare dell’abitacolo è stato progettato come se si trattasse di un oggetto d’arredamento come vedete nel filmato. Il prezzo è ancora segreto,ma non di discosterà molto da quelli di una Serie 7 ben accessoriata.
“BMW Vision iNEXT segna un altro grande passo avanti in questo viaggio di trasformazione, mostrando come i veicoli più intelligenti possano rendere la vita più facile e più bella”, a aggiunto Adrian van Hooydonk, Vicepresidente senior BMW Group Design. Il design lascia in effetti a bocca aperta. E’ un’evoluzione del family feeling Bmw, tenendo presente che la iNext Vision è lunga sui 5 metri.
Chi guida la Bmw Vision iNEXT può scegliere se guidare (in modalità “Boost”) o utilizzare il sistema di guida autonomo (modalità “Ease”). La modalità “Boost” utilizza il propulsore elettrico per fornire un’esperienza di guida altamente dinamica e virtualmente silenziosa ad emissioni zero. Nella modalità “Ease”, il veicolo offre al conducente e ai passeggeri uno spazio in cui potersi dedicare ad una vasta gamma di attività. “Vision iNEXT può essere un luogo di relax, interazione, intrattenimento o concentrazione, come desiderato; le possibilità sono molteplici quanto le esigenze degli occupanti”, raccontano da Monaco. Il salotto di casa su 4 ruote. Sì quelle sono ancora 4.