
Max Verstappen ha conquistato il Gp d’Austria entusiasmando la marea arancione arrivata a Spielberg. Ma con lui fanno festa anche gli uomini in Rosso con Raikkonen e Vettel sul podio e Seb di nuovo in testa al campionato (+1 su Hamilton ritirato).
Colpo grosso della Ferrari nel giorno di SuperMax. La doppietta Rossa dietro a Verstappen vale oro in una domenica tutta in salita, trasformatasi in discesa libera grazie al doppio ritiro della Mercedes. C’era il rischio di un cappotto, diventato reale dopo i primi giri con Hamilton e Bottas in fuga davanti a Verstappen. Vettel arrancava lontano, Raikkonen dopo la fiammata al via, alla terza curva aveva già abdicato. Sembrava l’inizio di una domenica bestiale.
Poi è arrivato il ritiro di Bottas. Improvviso al 14° giro. La Virtual Safety car ha fatto il resto perchè la Mercedes ha perso l’attimo con Hamilton mentre le due RedBull e le due Ferrari rientravano per cambiare gomme. Così quando Lewis è poi dovuto rientrare per il suo cambio gomme al 25° passaggio, si è ritrovato 4° dietro a Verstappen, Ricciardo e Raikkonen. Giusto davanti a Vettel, quel che forse gli bastava per la classifica. Dai box gli hanno chiesto scusa per l’errore strategico…
Ma era solo l’inizio del calvario di Lewis. Perché le sue gomme (come quelle di Ricciardo) cominciavano a fare blistering. Tanto che Seb lo ha passato al 39° giro costringendo la Mercedes a correre ai ripari con un nuovo stop. Inutile,. Perchè poi un problema idraulico lo ha mandato definitivamente ko.
Il colpo di scena vero è stato il doppio ritiro Mercedes. Un evento che per un problema meccanico non accadeva dal 1955, dal Gp di Monaco di un’altra epoca (ma allora vinse la Ferrari). Hamilton arrivava in zona punti da 33 gare di fila. Era dal Gp di Malesia del 2016 che incassava sempre qualcosa. Affidabilità bye bye. La nuova Power Unit Mercedes ha portato cavalli, ma anche problemi. E il giorno perfetto con Hamilton davanti a Bottas, si è trasformato in un incubo, anzi in un inferno vero e proprio.

Davanti Verstappen volava via solitario. Imprendibile. Perfetto (anche nella cattiveria con cui aveva passato Raikkonen alla prima curva). Meritatissima. Dietro a lui Kimi ci ha provato, ma forse troppo tardi. Vettel si è accontentato del terzo posto che significa sorpasso mondiale su Hamilton (da -14 a +1). Doppio sorpasso perchè grazie a Kimi anche la Ferrari ha sorpassato la Mercedes.
Giusto non chiedere a Raikkonen di lasciare la posizione (e tre punti) a Seb? Sì. così. Sulla pista dove Todt nel 2002 chiese il sacrificio estremo (e inutile) a Barrichello, Maurizio Arrivabene non ha chiesto a Kimi di lasciare il secondo posto a Seb. Oggi gli dico che ha fatto bene per rispetto del pilota e dello sport. Sperando tra qualche mese di non dover recriminare per un mondiale perso di misura. Il Kimi di oggi non meritava un ordine di scuderia.
Ma per oggi godiamoci la resurrezione Ferrari (Sei motori Ferrari tra i primi 10!) nel giorno di Max.
Dice sempre che hamilton e’ meglio di vettel, ma il sorpasso che ha fatto ha lewis oggi da campione non dice niente? Dite hamilton in ferrari avrebbe vinto, invece i fatti dimostrano che se non ha una macchina nettamente superiore agli altri non vince…
Oggi Vettel lo ha sorpassato con una grande manovra… non ho dubbi
Vettel ha dimostrato oggi di essere meglio di halmilton
Oggi si, non in assoluto
Mi dica lei quando ha la macchina che non e’ nettamente superiore a vettel quando ha vinto… Togliendo baku per manovra di vettel e bottas che buca… Quando la mercedes non era cosi dominante i primi anni non vinceva mai… E vettel con una ferrari pari o leggermente inferiore ha lottato sempre finche ha potuto per il campionato.. Se hamilton era in ferrari avrebbe combinato. Molto meno di seb anzi lui quando non ha la macchina dominante va spesso in crisi come oggi… Vettel e’ superiore se vettel avrebbe avuto la mercedes avrebbe vinto tutti e 4 i titoli e sarebbe a 8…
Ricordiamoci che i suoi 4 Seb li ha vinti guidando un’astronave…
E’ vero ma vettel ha vinto garebe lottato per il campionato anche senza avere un’ astronave hamilton senza avere un’ astronave non combinava niente.. Quando ha una macchina non perfetta e superiore va in difficolta’ e si lamenta sempre via radio seb mai… Dite vettel fa errori, ma hamilton vi siete dimenticati gli errori che faceva quando era sotto pressione con rosberg? Si buttavano fuori tra loro piu’ il resto… Ora non ha fatto errori anche perche’ ha avuto la fortuna di non dover essere in mezzo in partenza a caos e altro …
Non credo si tratti solo di fortuna
Allora commento con una provocazione. Al di là dei ritiri, anche oggi ha tenuto banco la faccenda gomme. Perché ancora in Pirelli non ammettono che quelle gomme ribassate favoriscono molto la Mercedes? Scusate se oggi erano solo 4 macchine a soffrire di blistering, significa che sono nate male sotto il profilo gestione. Punto! Svilupperanno quello ma ancora io non capisco quelle gomme ribassate…
Qualche cattivo pensiero è autorizzato ma è la stessa Ferrari a non farne un caso. Quindi…
forte la ferrari: anche con le due Mercedes fuori non è riuscita a vincere e Raikonen ha tolto pure punti al suo caposquadra! Eccezionale. In una sola gara sono riusciti a riprendere la testa del modiale piloti e marca ma non credo saranno tutte le domeniche così!
Per come era finito il sabato, la domenica ha del miracoloso…. certo come dice Vettel anche di occasione persa
Credo proprio che ieri Arrivabene abbia dimostrato grande maturità e saggezza lasciando combattere Raikkonen e non ordinando inutili giochi: potrebbero sembrare punti persi da Sebastian, ma in realtà significa riguadagnare fiducia nella squadra e motivazione per Kimi. Dato che le seconde guide saranno determinanti in questo campionato equilibrato, meglio questo Kimi che un Valtteri col morale sotto terra.
Piuttosto sono preoccupato per le prestazioni che latitano: non siamo più in prima fila il sabato e la domenica abbiamo un passo gara simile a Red Bull. Kimi è arrivato lungo alle prime due frenate del GP, Sebastian pagava 3 decimi solo nel terzo settore (curvoni veloci): perché questa difficoltà di grip??
La penso come lei