Occhio alla #RedBull: Gasly davanti alla #Ferrari

Miglior tempo di giornata per Lando Norris con la McLaren
Miglior tempo di giornata per la McLaren di Lando Norris

Sorpresona nei test di Barcellona: sotto gli occhi di Fernando Alonso la McLaren ha ottenuto con Lando Norris il miglior tempo della giornata: 1’17″709…

Sponsor time. Si dice così. La McLaren lo ha fatto per avere un titolo sui giornali, sempre all’inseguimento di un mai sponsor per la sua stagione. L’anno Norris ha montato gomme supersoft, ha svuotato i serbatoi ed ecco il record di giornata (ma superiore all’1’17″393 di Hulkenberg della scorsa settimana). Peccato che la McLaren si situa fermata in pista due volte provocando due bandiere rosse al mattino e a fine giornata…

E con come supersoft ha tentato l’impresa anche Stroll con la Racing Point: solo terzo tempo per il figlio di papà.

Primo giorno della seconda (e ultima) settimana di prove pre Mondiali a Barcellona e in scena va una sfida davvero inedita per il miglior crono di giornata, quella tra la Red Bull del giovane (e molto promettente) Gasly e la Ferrari del vecchio (e sempre promettente) Vettel. Dopo che in mattinata la gloria del cronometro era stata tutta per Giovinazzi e l’Alfa Romeo, nel pomeriggio quando le condizioni della pista sono diventate più favorevole, gli inediti duellanti si sono sfidati con il compound 3 portato da Pirelli (quello soft).

Per la Ferrari che, come detto ieri ha cambiato la strategia dei test suddividendo la giornata tra i due piloti, in mattinata suono comparsi i primi problemi stagionali. Leclerc è rimasto a lungo fermo ai box per capire che cosa non funzionava bene nel raffreddamento. Ha potuto completare solo 29 giri, pochi davvero rispetto alla media. Visto il ritmo con cui ha girato poi Vettel nel pomeriggio il problema sembrerebbe comunque superato.

“Abbiamo avuto un pomeriggio impegnativo, ma è stato positivo recuperare alcuni dei giri persi questa mattina. Stiamo ancora cercando di capire la vettura, provando alcuni set-up diversi. Questo pomeriggio abbiamo anche avuto un primo assaggio del compound supersoft, giusto per avere qualche informazione in più. Ci aspettano tre giornate di lavoro molto importanti”, ha detto Seb.

Occhio alla RedBull insomma. Il motore Honda non ha più problemi di affidabilità (136 giri) e sembra dare alla figlia di Adrian Newey la potenza necessaria per stare davanti…

Quattro i piloti oltre quota 100 oggi e Giovinazzi a 99 con l’Alfa:

  • Gasly 136
  • Magnussen 130
  • Russell 119
  • Albon 103

Problemi anche per la Mercedes che nel pomeriggio ha visto Bottas in panne dopo un solo giro e ha dovuto procedere alla sostituzione della power unit dopo gli 83 giri di Hamilton in mattinata. Problemi di pressione dell’olio, hanno dichiarato da casa Mercedes (e alla fine Bottas ha potuto completare solo 6 giri). La squadra campione del mondo si era presentata in pista con un nuovo pacchetto aerodinamico per cercare di rendere la W10 meno nervosa. Nuovo muso, nuova ala, fondo scalinato, ala posteriore rivista. Un bel pacchetto aero insomma… ma i tempi Lewis non è comunque riuscito a farli…

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

2 commenti

  1. signor zapelloni,vista la sua esperienza e competenza,volevo sapere da lei una griglia di piloti favoriti per il titolo 2019…grazie

    1. Aspetterei la fine di questi test

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.