Riecco #Valentino… batte il #Dovi ma Marquez ammazza i sogni italiani

Marc Marquez ha dominato il Gp d’Argentina prendendosi pole, giro veloce e vittoria davanti a Valentino e Dovizioso. Il solito ammazza italiani…

Senza Marquez sarebbe stata una giornata quasi perfetta. Ma Marquez esiste è un campione e non possiamo farlo sparire. Sulla pista di Rio Honda poi diventa quasi imbattibile… e intanto è già in testa al campionato… considerando che la prossima è a Austin…. è scappato al via e nessuno è riuscito ad avvicinarlo…

Prendiamo il bicchiere mezzo pieno. Per la Ducati il podio è comunque un buon risultato, soprattutto pensando al passato. Certo Dovi voleva finite almeno davanti a Rossi: “Stracontenti del podio, era il nostro obbiettivo, ma non sono riuscito a fare quello che volevo con Valentino. Mi sono calate troppo le gomme, potevamo fare meglio. Ma sono punti importanti dai… per giocarci il campionato però dobbiamo migliorare, questo è certo”.

Bentornato sul podio anche Valentino che in Argentina ha tanti tifosi come Maradona (beh dai, quasi…). Ha gestito bene le gomme, la sua Yamaha (mentre Vinales dopo le ottime qualifiche ha perso terreno fino al crash finale con Morbidelli). Insomma bravo a prendersi il massimo a cui poteva aspirare oggi perché contro quest’accoppiata Marquez-Honda pare davvero imbattibile.

“…che roba bella…” Vale ha un sorriso infinito. Non sta nella pelle “È un risultato bellissimo era dal Sachsenring che non salivo sul podio dopo che le ultime due dello scorso anno ero caduto… bella battaglia con Dovi. Ho cercato di non sbagliare neppure di un centimetro… perché Dovi è il re dell’incrocio… sono riuscito a non lasciargli aperta la porta per ripassarmi… poi io avevo la media, Dovi la soft è un po’ di differenza c’era. Ma è stata una bella battaglia…”.

Comunque sono 23 anni che il quarantenne di Tavullia finisce sul podio… fate un po’ voi…

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

2 commenti

  1. Buona sera Dottor Zapelloni, visto che oggi è la domenica dei cannibali (Hamilton, Marquez, Federer), può spiegare la crisi di un ex campione del mondo come Lorenzo? Da quando ha lasciato la Yamaha, al di là dei tanti infortuni che ha avuto, non è tornato più lui. Grazie.

    1. Non conosce la moto ha provato poco per l’infortunio e poi oggi ha sbagliato la partenza..

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.